TCR Spain | Barcellona #1 2025, Qualifiche: La nuova stagione inizia nel segno di Ruben Volt, sua la pole position

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 15 Marzo 2025 - 15:40
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Spain | Barcellona #1 2025, Qualifiche: La nuova stagione inizia nel segno di Ruben Volt, sua la pole position
P300
Home  »  TCR

Dopo il titolo nel 2024, ALM Motorsport parte al meglio con la pole position di Ruben Volt. Brickley scatterà davanti in Gara 2 con la griglia invertita

Prende il via la stagione 2025 del TCR Spain, con il primo evento a Barcellona che, tra i test collettivi e le prove libere è stato caratterizzato dalla pioggia e dall’asfalto bagnato. Con le qualifiche, il Sole ha iniziato a splendere sul tracciato catalano, dando così l’opportunità ai piloti di spingere al massimo per la conquista della pole position.

Se nelle libere avevamo visto Mike Halder, dominatore a Barcellona lo scorso anno, prendersi la prima posizione, in qualifica il risultato ha rispecchiato il round zero del 2025, con Ruben Volt davanti a tutti a un passo dal record del circuito.

Sarà l’estone a scattare in pole position domani mattina davanti a Eric Gené, mentre con il decimo posto il vice-campione del TCR Spain 2024 Jenson Brickley partirà davanti in Gara 2 per merito della griglia invertita.

Q1

La prima manche si è aperta subito con una sfida che aveva interessato il TCR Spain nell’ultimo round della passata stagione, con Felipe Fernández e Mike Halder a contendersi la prima posizione. Questa volta, nel primo run, il più rapido è stato lo spagnolo in 1:51.016, precedendo di appena 52 millesimi il tedesco, mentre a tre decimi dalla coppia si è piazzato l’esordiente Sten-Dorian Piirimägi.

Il campione 2021 però non ha tardato a migliorarsi e già al secondo giro, Halder si è piazzato al comando con il riscontro di 1:50.627. Intanto Markussen e Gené hanno chiuso a panino Piirimägi, infilandosi nella sfida per il terzo posto.

A quasi cinque minuti dal termine, però, Ruben Volt ha trasformato la classifica salendo al comando in 1:50.164. L’estone è riuscito a rimanere al comando della graduatoria fino al termine del Q1, mettendosi alle spalle Halder e Fernández. Quarto si è classificato Piirimägi, dopo aver per due volte ottenuto il secondo posto, salvo vedersi il tempo cancellato per violazione dei limiti del tracciato. Dietro di lui, a chiudere la Top5, la prima delle Cupra VZ con Erik Zabala.

A seguire Markussen, Gené, Brickley, Rubén Fernández, Scamardi e Savoldelli, che all’ultimo ha ottenuto il pass per il Q2 buttando fuori Victor Fernández per mezzo decimo.

Esclusi dopo la prima manche, oltre allo spagnolo, anche Thome, Eröge, Shunker, Pussier e Chaligne.

Q2

Gli ultimi dieci minuti della sessione si sono aperti con il miglior tempo delle qualifiche fatto segnare da Ruben Volt in 1:49.848, con Gené che per qualche secondo si era affacciato alle porte della prima posizione. Fernández e Halder sono partiti più tranquilli, con giri più lenti rispetto a quelli fatti segnare nel Q1.

L’estone si è migliorato al secondo passaggio, rifilando il proprio tempo di oltre un decimo in 1:49.727 e rimanendo al comando senza preoccupazioni fino alla bandiera a scacchi.

Volt è andato quindi a conquistare la prima pole position stagionale davanti a Gené e Piirimägi, che per un decimo ha mancato una prima fila tutta ALM Motorsport. Quarto posto per Felipe Fernández, che si è migliorato rispetto al Q1, ma non abbastanza per prendersi la Top2. Dietro di lui la seconda Cupra con Erik Zabala a chiudere la Top5.

Sesto tempo per Rubén Fernández, seguito da Mike Halder che ha registrato un solo giro cronometrato, prima di rientrare ai box mentre stava per chiudere il secondo. Alle sue spalle i danesi Markussen e Povlsen, quindi Brickley in decima piazza.

Il britannico, che più volte ha avuto problemi con i track limits, si è ritrovato cancellato un tempo che gli sarebbe valso la terza fila, ma con la decima posizione potrà comunque partire dalla pole position in Gara 2.

Giovanni Scamardi e Guillaume Savoldelli invece chiudono la classifica del Q2, non riuscendo nemmeno a scendere sotto il muro dell’1:52.

Contrariamente a quanto visto nei test e nelle libere, in qualifica il padrone torna ad essere il dominatore del round pre-stagionale di Valencia, con Ruben Volt che scatterà quindi davanti a tutti in Gara 1 che si svolgerà domani mattina alle 9:15. Appuntamento invece alle 17:30 per Gara 2.

Immagine di copertina: TCR Spain

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA