F1 | Red Bull, sempre più affidamento su Oracle e IA in vista del 2025

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 13 Marzo 2025 - 19:00
Tempo di lettura: 5 minuti
F1 | Red Bull, sempre più affidamento su Oracle e IA in vista del 2025
P300
Home  »  F1NewsPartnership

La AI di Oracle ora è anche al pitwall per aumentare l’efficienza delle revisioni dei regolamenti sportivi

Oracle Red Bull Racing, il team più volte vincitore in Formula Uno (F1), sta ampliando l’uso delle tecnologie Oracle Cloud e AI dentro e fuori della pista di gara, in concomitanza con l’avvio della stagione 2025 di Formula Uno.

“Sin dall’inizio della nostra partnership, Oracle ci ha fornito un vantaggio tecnico che ci ha aiutato a vincere gare e campionati e acquisire più fan”, ha dichiarato Christian Horner, CEO e Team Principal di Oracle Red Bull Racing. “I miglioramenti in termini di prestazioni sono la linfa vitale della competizione in F1 e Oracle Cloud Infrastructure (OCI) è la scelta migliore per aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi in pista. Dalla fabbrica al podio, le tecnologie Oracle Cloud e AI continuano a fornirci le indicazioni che contribuiscono a rendere Oracle Red Bull Racing uno dei team di maggior successo nella storia della Formula 1.”

Oracle Red Bull Racing si affida a Oracle Cloud per migliorare le prestazioni, dentro e fuori la pista. Ad esempio, Oracle Red Bull Racing esegue miliardi di simulazioni su Oracle Cloud Infrastructure (OCI) prima e durante ogni gara per assicurarsi di avere la migliore strategia basata sui dati per reagire rapidamente alle variazioni nelle prestazioni della vettura, condizioni della pista e azioni dei concorrenti.

Per la stagione 2025 di Formula 1, Oracle Red Bull Racing sfrutterà le nuove forme OCI Compute A2 e OCI Compute A4 Flex per aumentare la velocità di simulazione del +10%, e questo consentirà al team di eseguire un numero ancora maggiore di simulazioni ogni settimana, per testare una più ampia varietà di scenari e migliorare ulteriormente le decisioni il giorno della gara. Da quando ha trasferito la sua infrastruttura per la strategia di gara a OCI nel 2021, Oracle Red Bull Racing ha già aumentato la velocità delle sue simulazioni del +25%, dando al team un significativo vantaggio strategico il giorno della gara.

Oltre a utilizzare Oracle Cloud per rafforzare la propria strategia di gara nella stagione di F1 2025, Oracle Red Bull Racing utilizzerà la tecnologia Oracle anche in altri modi.

Ottenere indicazioni basate sull’intelligenza artificiale generativa

Ccon un innovativo progetto pilota in corso, Oracle sta aiutando la scuderia a portare la GenAI persino al pitwall (schermo sul muretto dei box). Dopo la conclusione di una gara, infatti, i team hanno solo 30 minuti per protestare contro una penalità. In questo breve lasso di tempo, ogni squadra deve esaminare migliaia di pagine di decisioni regolamentari pregresse e argomentare un caso per presentare il proprio reclamo.

La soluzione GenAI di Oracle, che consiste in abbinamento tra RAG (retrieval augmented generation, generazione aumentata dal reperimento di informazioni) e un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM), permetterà a Oracle Red Bull Racing di interrogare tutti i provvedimenti precedenti e di generare risposte in tempo reale, migliorando notevolmente la capacità di consultare e/o adattarsi in modo efficiente ai regolamenti sportivi, durante il weekend di gara.

Ottimizzare lo sviluppo dei motopropulsori

Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di propulsori ibridi per Oracle Red Bull Racing per la stagione di F1 2026 e oltre, sta costruendo il suo motore a carburante sostenibile di prossima generazione con OCI. Eseguendo le simulazioni più complesse su OCI, il team di ingegneri di Red Bull Ford Powertrain sta sfruttando le più recenti tecnologie cloud per vincere la sfida di costruire un nuovo sofisticato motore da zero. Quest’anno, OCI contribuirà a migliorare le prestazioni e l’affidabilità del propulsore, dalla prototipazione alla produzione.

Aumentare il coinvolgimento dei fan

The Paddock, la pluripremiata piattaforma di coinvolgimento dei fan basata su Oracle CrowdTwist Loyalty and Engagement, è esplosa in popolarità dal suo debutto nel 2021 e ora conta centinaia di migliaia di membri in 156 paesi. Le soluzioni Oracle Fusion Cloud per la Customer Experience (CX) hanno aiutato Oracle Red Bull Racing ad essere più vicina ai suoi fan attraverso campagne entusiasmanti che sfruttano sofisticate funzionalità di fidelizzazione, con personalizzazione dei contenuti, creazione di contenuti da parte degli utenti e premialità riservati ai soci.

Standardizzare l’infrastruttura IT dalla fabbrica fino alla pista di gara

A partire da questa stagione, tutta l’infrastruttura IT di pista di Oracle Red Bull Racing, compresi i monitor dei sensori dell’auto, i display del cruscotto e i computer del garage, verrà eseguita con Oracle Virtualization, Oracle Linux e Oracle Cloud Native Environment. Utilizzando Oracle Linux, Oracle Red Bull Racing esegue lo stesso sistema operativo utilizzato da migliaia di clienti Oracle, sia on-premises (NdR in “locale”) che in cloud, e utilizzato da Oracle per gestire OCI.

Grazie a questa standardizzazione, i membri del team IT di Oracle Red Bull Racing possono eseguire lo stesso codice sullo stesso sistema operativo sia in OCI che on-premises, passando facilmente il loro lavoro da una postazione all’altra – in pista, in fabbrica o da remoto – utilizzando lo stesso ambiente operativo. In questo modo si otterranno significativi risparmi di tempo e di costi, eliminando la duplicazione del lavoro e migliorando la flessibilità.

“Oracle Red Bull Racing ha affrontato la sua strategia tecnologica con la stessa attenzione alle prestazioni che ne ha determinato il dominio in pista”, ha dichiarato Karan Batta, Senior Vice President di Oracle Cloud Infrastructure. “Il nostro successo insieme è una testimonianza delle prestazioni e della flessibilità di Oracle Cloud e dello sforzo di collaborazione dei nostri team per estendere ulteriormente i confini dell’innovazione”.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA