Ferrari torna in pole nel WEC con Antonio Giovinazzi che conquista la prima piazza per poco più di un decimo. McLaren si assicura invece tutta la prima fila in LMGT3.
Terminata la prima qualifica di stagione del FIA World Endurance Championship in Qatar, nel circuito di Losail.
In Pole troviamo la Ferrari 499P di Antonio Giovinazzi, che nella Hyperpole completa un giro del tracciato in 1:38.359″, mettendosi davanti alla BMW #15 guidata da Vanthoor di soli 136 millesimi. L’altra Ferrari ufficiale, la #50, apre la seconda fila grazie al 1:38.692″ siglato da Antonio Fuoco. P4 per la Cadillac #12.
Arranca Toyota, che entra nella Hyperpole solo con la GR010 #7, la quale termina la sessione solo in settima posizione. La #8, invece, sbaglia l’ultimo tentativo e ottiene solo il diciassettesimo tempo. Buona qualifica per la Peugeot #93, che si piazza decima, appena alle spalle dell’Alpine #35.

Disastro per Porsche, con le due 963 ufficiali, la #5 e la #6, che non entrano in Hyperpole. Le auto di Penske partiranno rispettivamente in 11a e 13a posizione. Da vedere come saranno passo gara e gestione gomme, punti forti della vettura su questa pista. Non male le due Aston Martin. La Valkyrie, nonostante non sia ancora sviluppata, è molto più vicina alle posizioni di testa rispetto a quanto previsto da molti.

In LMGT3 dominano la prima fila le due McLaren, con la #95 che si prende la Pole Position e la #59 che la segue a ruota. Dietro di loro, con grande sorpresa, troviamo la Lexus #87, subito davanti alle due Ferrari 296 GT3 di AF Corse, la #54 e la #21.
Team WRT piazza le sue BMW M4 LMGT3, la #46 e la #31, rispettivamente in 8a e 14a posizione. Disastro completo per le Mercedes, che occuperanno tutta l’ultima fila, a quasi 1 secondo e mezzo dal resto del gruppo. Non benissimo anche Porsche, che chiude 11a con la #92 e 15a con la #85.
QUI la classifica completa della qualifica.
Tutto è pronto quindi per la gara di domani, che prenderà il via alle ore 12 e durerà 10 ore. La 1812km del Qatar sarà tutt’altro che semplice, visto che il tracciato metterà a dura prova le gomme e le strategie dei vari team.
Media: FIA WEC / DPPI
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.