F2 | Test pre-stagionali Barcellona 2025: Meguetounif si aggiudica il miglior tempo nel Day 3

Autore: Elisa Migliorino
Pubblicato il 26 Febbraio 2025 - 19:30
Tempo di lettura: 3 minuti
F2 | Test pre-stagionali Barcellona 2025: Meguetounif si aggiudica il miglior tempo nel Day 3
P300
Home  »  F2

Sami Meguetounif conclude l’ultimo appuntamento dei i tre giorni di test pre stagionali in vetta alla classifica. Nove le bandiere rosse nel corso della giornata

Cala il sipario sui test pre-stagionali della Formula 2 Barcellona. Come di consueto anche per il 2025 i piloti hanno avuto tre giorni a disposizione per lavorare con la vettura prima dell’inizio della stagioen in Australia. Le squadre e i piloti hanno potuto anche confrontare il proprio lavoro con quello degli avversari e capire i punti chiave su cui concentrare gli sforzi per quesat nuova stagione.

Sami Meguetounif ha chiuso la giornata con il miglior tempo, arrivato nella sessione pomeridiana. In queste tre ore, come in quelle della mattinata, si sono verificate diverse interruzioni a causa di uscite di pista di vari piloti. Ben nove le interruzioni in pista, che hanno ostacolato il lavoro di piloti e team nell’ultima giornata di test. Questi tre giorni però dovranno essere a sufficienza per prepararsi a scendere in pista il 14 Marzo in occasione dell’inizio del primo round di Formula 2 del 2025.

Il resoconto della sessione mattutina 

Ancora prima che i piloti uscissero dai box, il tracciato è stato dichiarato bagnato. Questo ha portato i piloti a scegliere di uscire in pista con le gomme da bagnato e siglare i primi tempi in condizioni più complesse rispetto ai gironi scorsi. Questo ha indotto all’errore molti di loro e due bandiere rosse sono state già sventolate a pochi minuti dall’inizio. Le cause sono state un’uscita di pista di Kush Maini in curva tre, e di Sam Meguetounif in curva nove. 

Dopo queste interruzioni, i primi a far registrare un tempo degno di nota sono stati Christian Mansell e Alexander Dunne. Per la prima volta dall’inizio della sessione, i due piloti di Rodin Motorsport hanno abbassato il cronometro sotto l’1.30, girando in 1.29.699 per l’australiano e 1.27.590 per il pilota del McLaren Driver Develpoment Programme.

Dopo che il resto della griglia ha migliorato i propri tempi, ad un’ora dalla bandiera a scacchi, è uscita un’altra bandiera rossa a causa di un’uscita fuori pista di Sebastian Montoya in curva uno. Quando la sessione è ripresa, Martins ha abbassato il tempo di riferimento, salendo in prima posizione con un 1.24.673

Il normale svoglimento del lavoro di team e piloti è stato interrotto da altri incidenti in pista. Christian Mansell ha colpito le barriere in cura tre, uscendo dalla macchina illeso. Martins ha toccato il muro in curva sei, impedendo agli altri piloti di completare l’ultimo giro lanciato.

Il resoconto della sessione pomeridiana

Alle 13.00 i piloti sono ritornati in pista, non senza alcune difficoltà che hanno ostacolato ancora il lavoro. A pochi minuti dall’inizio della sessione sono state sventolate due bandiera rosse, una causata da Estersone e una da Bennett. Nel frattempo, Meguetonuif è salito in testa al gruppo in 1.24.363.

Le continue interruzioni hanno fatto si che migliorare i propri tempi in queste condizioni fosse abbastanza difficile per i piloti. L’unico a migliorarsi è stato Alexander Dunne, che è salito in seconda posizione a quasi sette decimi dal francese. A concludere la Top 3 è stato Arvid Lindblad, quattro decimi di distanza dal secondo. Le ultime due interruzioni sono state causate da Goethe e dallo stesso Meguetounif.

La Formula 2 tornerà in pista dal 14 al 16 Marzo, in occasione del GP dell’Australia.

Immagine in copertina: Formula 2

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA