WEC | Anteprima e Orari della 1812km del Qatar 2025

Autore: Paolo Furci
paolofurci7 paolofurci7
Pubblicato il 25 Febbraio 2025 - 20:00
Tempo di lettura: 3 minuti
WEC | Anteprima e Orari della 1812km del Qatar 2025
P300
Home  »  AnteprimeWEC

Nuova stagione, nuovi team e nuovi equipaggi. Ecco l’anteprima del round di apertura del World Endurance Championship 2025.

Dopo quasi 4 mesi di pausa invernale, si torna finalmente in pista per quanto riguarda il World Endurance Championship.
Dopo 2 giornate di prologo, dove i team hanno cercato di accumulare più chilometri possibili, si rimane a Losail, in Qatar, dove anche lo scorso anno ha preso il via il WEC con il primo round stagionale.

Quest’anno, rispetto al 2024, ci saranno meno novità, con solo 1 nuovo costruttore tra le Hypercar e 1 nuovo costruttore in LMGT3.
Difatti, dopo l’arrivederci di Lamborghini sia in Hypercar che in LMGT3, a seguito di una stagione non brillante in tutte e due le categorie, arriva, come già annunciato durante il 2024, Aston Martin con la Aston Martin Valkyrie LMH, che sarà gestita dal team The Heart Of Racing, e Mercedes in LMGT3, gestita dal team Iron Lynx.

Questo round, come l’anno scorso, sarà molto importante per capire la posizione di partenza dei vari costruttori nel campionato, e sarà molto importante anche per i team per capire da che parte indirizzare lo sviluppo.
Attenzione alla gestione gomme, che in piste molto abrasive come quella del Qatar sarà di fondamentale importanza.

Ricordiamo anche che nelle LMGT3 ci sarà una grande novità, ovvero che non saranno più i piloti “Bronze” a fare la qualifica, bensì i piloti “Silver”.
Ciò assicura sicuramente più spettacolo, garantendo più prestazioni durante le prove ufficiali.

BoP:
Per quanto riguarda il BoP non è cambiato nulla dal prologo, dove ACO è rimasta soddisfatta dalle prestazioni di ogni auto, considerando anche il tipo di lavoro svolto da ogni team.

Tra le hypercar le vetture più pesanti sono Porsche e Toyota, tutte e due con 1064 Kg di peso minimo.
Tra le più leggere invece abbiamo Cadillac, con solamente 1030 Kg e la Peugeot, con 1031 Kg, che è però anche la più potente, con ben 520 Kw di potenza.
La meno potente è la Ferrari 499P, con soli 501 Kw di potenza, ma 1037 Kg di peso minimo a compensare questa carenza.

Nelle LMGT3 la vetture più pesanti sono la nuova entrata Mercedes AMG LMGT3, con 1371 Kg di peso minimo, e la Corvette Z06 LMGT3.R, con ben 1374 Kg di peso minimo.

Tra le vetture più leggere troviamo invece la BMW M4 LMGT3, con soli 1344 Kg di peso minimo e la Ford Mustang LMGT3, con 1349 Kg.
Ford Mustang che però, nonostante questo piccolo vantaggio, ha dovuto saltare tutto il prologo con la #77, a causa di un incendio che ha reso inutilizzabile la vettura. Non sarà quindi facile per il costruttore americano riuscire a portare a casa un buon risultato.

Orari e dove vedere la gara:

La gara sarà trasmessa in streaming su fiawec.tv e Discovery+ dalle 12:00 fino a fine gara, mentre dalle 12:00 alle 15:30 e dalle 17:30 alle 22:00 sarà su Eurosport 2 (Visibile su Sky, DAZN, Discovery + e Now TV).

Qui sotto gli orari del weekend della 1812 km del Qatar:

Mercoledì 26 Febbraio 2025

Giovedì 27 Febbraio 2025

Venerdì 28 Febbraio 2025

Media: FIA WEC / DPPI

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA