L’inglese ottiene il miglior tempo nell’ultima giornata dei test pre-stagionali di F3 in una Barcellona bagnata. Tramnitz e Camara inseguono.
I test pre-stagionali di F3 a Barcellona si sono conclusi con un Day3 che ha visto la pioggia grande protagonista, caduta a grandi quantità sia nella notte che in mattinata tanto rendere la pista bagnata per tutta la giornata. Il più veloce in quest’ultima giornata di prove è stato Callum Voisin, autore del miglior tempo di questo conclusivo Day3 nella sessione pomeridiana, approfittando del progressivo miglioramento delle condizioni del tracciato avvenuto nell’ultimo turno di attività.
MATTINA
Al mattino la pista si presenta molto bagnata, mettendo in difficoltà i piloti che per la prima volta hanno avuto a che fare con queste condizioni della pista al volante delle nuove vetture di Formula 3. Il più veloce al termine di un turno travagliato con ben cinque bandiere rosse sventolate è stato Rafael Camara, autore del miglior tempo in 1:42.570 a meno di 15 minuti dal termine.
Il neo pilota Trident è riuscito a precedere il suo neo-compagno di squadra Noah Stromsted, anche lui al debutto a tempo pieno in F3 e secondo questa mattina ad un decimo e mezzo di ritardo. La Top3 del mattino viene completata da Callum Voisin, terzo e l’ultimo dei piloti in grado di scendere sotto l’1:43 in questa sessione.
Quarto tempo al mattino per Joshua Dufek, il migliore della Hitech TGR in questo turno davanti a Théophile Nael e Nikola Tsolov, sesto dopo aver chiuso in vetta il Day2 di ieri. La Top10 di questo turno vede al proprio interno anche Martinius Stenshorne, settimo a meno di 70 millesimi dal pilota bulgaro, con Roman Bilinski, Brando Badoer e Nicola Lacorte, rispettivamente in 9° e 10° posizione, a completare il gruppo dei primi dieci classificati.

POMERIGGIO
Anche nel pomeriggio la pista è stata bagnata, ma le proprie condizioni sono migliorate con il passare delle tre ore del turno tanto da poter avere dei tempi nettamente migliori rispetto a quanto visto al mattino. Il più veloce dell’ultima sessione di questi test pre-stagionali è stato Callum Voisin, che conferma le sue ottime qualità sul bagnato viste negli anni precedenti sfruttando appieno il miglioramento della pista nel finale, tanto da passare alle gomme d’asciutto e fermando il cronometro sull’1:39.031, ottenuto nel suo ultimo tentativo lanciato.
L’inglese è riuscito a mettersi alle spalle Tim Tramnitz, secondo a quasi due secondi di ritardo dal riferimento dell’alfiere di Rodin Motorsport e con Rafael Camara a seguirlo, con il brasiliano che anche nel pomeriggio si è affermato tra i primi.
Mari Boya chiude in quarta posizione davanti al suo nuovo compagno di squadra Tasanapol Intraphuvasak, autore del quinto tempo a due decimi di distacco dallo spagnolo. Sesto tempo per Roman Bilinski davanti a Louis Sharp, settimo nonostante sia stato la causa di una delle tre bandiere rosse viste durante la sessione per via di un’escursione sulla ghiaia in curva 5 in contemporanea con Christian Ho, in maniera completamente diversa l’un l’altro.
La Top10 del pomeriggio viene completata da Théophile Nael, ottavo e finito fuori pista ad inizio turno causandone la prima bandiera rossa, Noah Stromsted e Martinius Stenshorne, autore del decimo tempo.

La tre giorni dei test pre-stagionali di Formula 3 è andata in archivio; l’appuntamento ora va direttamente al primo weekend del campionato 2025, in programma a Melbourne dal 14 al 16 marzo per quello che sarà il debutto ufficiale in gara di questa nuova auto.
Immagini: Formula 3
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.