Ad Abu Dhabi è stata svelata la nuova Tatuus T-326 che debutterà nella Formula Regional Middle East 2026.
Nel mondo della Formula Regional si inizia a respirare aria di cambiamento, con il 2026 che si prospetta un anno ricco di novità. A dare il via a tutto ciò è stata la Formula Regional Middle East, la quale in occasione del weekend di Abu Dhabi ha presentato al pubblico la Tatuus T-326, la vettura di seconda generazione della categoria ed il cui debutto nella serie mediorientale è previsto per il 2026, con un anno di ritardo rispetto a quanto previsto inizialmente per questa auto “Gen2“.
La nuova Tatuus T-326 si presenta con delle migliori prestazioni, una migliore maneggevolezza e guidabilità (tratto molto criticato dell’attuale T-318) data dalla riduzione del peso complessivo dell’auto e soprattutto un nuovo motore Toyota Autotecnica da 3 cilindri da 1.6 litri capace di sprigionare fino a 270 cavalli che va a sostituire il motore attuale basato su una base Alfa Romeo, con la casa giapponese che entra anche nel mondo della Formula Regional dopo l’ingresso avvenuto quest’anno nella EuroFormula Open.

La nuova Tatuus T-326 presenta un’aerodinamica completamente rivista, conforme alle normative tecniche FIA di Formula Regional e dalle linee simili sia alla nuova vettura di Formula 3 che all’auto attualmente utilizzata nella Eurocup-3; tutto ciò comporterà un aumento delle prestazioni complessive, in particolare nell’area della riduzione degli effetti della scia aerodinamica per facilitare i sorpassi, gran difetto anche questo dell’auto attuale. Questa nuova auto avrà anche dei miglioramenti sul lato della sicurezza, con una maggiore resistenza agli urti, dei pannelli antintrusione ed il roll bar rafforzano completamente la protezione del pilota e soddisfano e superano le normative tecniche FIA di Formula Regional.
Dato che il campionato di mediorientale di Formula Regional viene solitamente disputato come preparazione da team e piloti per il campionato europeo, viene facile pensare che questa nuova Tatuus T-326 verrà utilizzata dal prossimo anno anche nella Formula Regional European Championship, con la solita differenza del fornitore di gomme utilizzato dalle due serie (Giti in Medio Oriente e Pirelli in Europa). La nuova collaborazione con Toyota dal lato motoristico potrebbe anche comportare la conclusione del rapporto tra la serie gestita da ACI ed Alpine, main sponsor del campionato e che potrebbe salutare al termine del 2025. Ulteriori aggiornamenti a riguardo, però, verranno sicuramente forniti nel corso dell’anno.
Davide De Gobbi, General Manager di Top Speed, la compagnia che gestisce le competizioni mediorientali, ha commentato così la presentazione della nuova auto della Formula Regional Middle East: “La FRMEC è lieta di essere la prima serie di Formula Regional ad annunciare la sua auto di seconda generazione, la Tatuus T-326, dalla prossima stagione. Non vediamo l’ora di fornire ai nostri team e partner una nuova auto davvero eccezionale con cui continuare a costruire il campionato di successo e di continuare la nostra collaborazione vincente con Tatuus nel suo terzo decennio. Restiamo fedeli alla nostra filosofia originale di offrire a team e piloti un campionato conveniente secondo i più alti standard internazionali, un calendario conveniente, circuiti prestigiosi e il massimo tempo in pista. Crediamo che questo sia il motivo per cui la FRMEC è diventato un successo così clamoroso e, in particolare ora con la T326 dal 2026, continuerà a crescere”.
L’attuale campionato della Formula Regional Middle East Championship sta volgendo alla propria conclusione, in programma dal 26 al 28 febbraio sul circuito di Lusail, sbarcando per la prima volta in Qatar facendo da contorno al primo round del Mondiale WEC. Dopo i primi quattro round disputati, la lotta per il titolo è apertissima tra Evan Giltaire e Freddie Slater, con il francese al comando con 227 punti contro i 210 del Rookie inglese, dando vita ad un emozionante duello che si prospetta ripetersi anche nel corso dell’anno nella serie europea.
Immagini: FR Middle East Championship Certified by FIA
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.