IndyCar | Doug Boles nominato nuovo presidente del campionato

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 11 Febbraio 2025 - 21:49
Tempo di lettura: 3 minuti
IndyCar | Doug Boles nominato nuovo presidente del campionato
P300
Home  »  IndyCar

Oltre a ricoprire il ruolo di presidente all’Indianapolis Motor Speedway, Boles gestirà ora il campionato a ruote scoperte.


Importante cambiamento ai vertici del campionato IndyCar quest’oggi. In sostituzione di Jay Frye, figura storica e a lungo alle redini della serie, si avvicenderà J. Douglas Boles, attuale presidente dell’Indianapolis Motor Speedway.

Ad annunciarlo tramite comunicato è stata la stessa Penske Entertainment, che ha annunciato diversi cambiamenti all’organigramma dedito alla IndyCar. Oltre all’avvicendamento di Boles, Mark Sibla è stato nominato vicepresidente Senior con incarichi nella sezione dedita alla competizione e alle operazioni, Kyle Novak è stato nominato vicepresidente per quanto riguarda la direzione gara, Alex Damron è stato scelto come responsabile del marketing (pur mantenendo il suo ruolo di vicepresidente per le comunicazioni interne di Penske Entertainment) ed infine Louis Kissinger è stato promosso a general manager del reparto operativo dell’IMS.

Doug è la scelta ideale per guidare sia la IndyCar che l’IMS mentre entriamo in una nuova era in termini di opportunità e visibilità”, ha affermato Mark Miles, presidente e CEO di Penske Entertainment. “È un leader ed un trascinatore eccezionale, apprezzato dai nostri fan e rispettato dai nostri proprietari, piloti, partner ed altri azionisti chiave.”

Miles ha continuato parlando anche di Alex Damron: “Siamo fiduciosi che Alex sia pronto per quest’opportunità. Ha svolto un ruolo fondamentale nel nostro passaggio a FOX Sports, guidando un lavoro significativo per implementare le fenomenali iniziative promozionali che abbiamo già visto, assicurandoci di poter sfruttare in modo rapido ed efficiente nuove opportunità.”

La parola è poi andata a Boles: “Le corse sono nel mio DNA e nessuna tipologia di gare mi emoziona con la stessa forza della NTT IndyCar Series. Sono onorato di guidare lo straordinario team dell’IndyCar e credo davvero che il futuro sia più grande e luminoso che mai per il nostro sport e per l’Indianapolis Motor Speedway. Sono estremamente grato a Mark Miles per quest’opportunità e i fan possono stare certi che il duro lavoro è già iniziato ed il 2025 sarà una stagione fantastica”.

Infine, le dichiarazioni dell’ormai ex-presidente Frye: “È stato un onore ed un privilegio assoluto essere il presidente della IndyCar e lavorare a fianco di uomini e donne che hanno dedicato il loro tempo ed il loro talento alla IndyCar e a lavorare nel paddock. La crescita e il successo che la serie ha avuto negli ultimi dieci anni non sarebbero stati possibili senza l’impegno e la collaborazione dei proprietari, dei piloti e dei team”.

Vedremo se questo cambiamento ai vertici porterà ad una rivoluzione del campionato, anche a vantaggio dello stesso impianto dell’Indiana che, come ben noto, ospita la gara più importante della stagione: la Indy 500.

Fonte immagine: Instagram / Doug Boles

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA