Il team monegasco sarà ancora una squadra clienti Honda in MotoGP, col confermato Zarco ed il nuovo arrivato Chantra.
Terminati i test a Sepang della MotoGP, la classe regina ha fatto comunque parlare di sé anche quest’oggi con l’ultima presentazione in programma, quella del team LCR. Nel 2025 la squadra condotta da Lucio Cecchinello sarà ancora la sola clienti del marchio Honda e, come da tradizione, sfoggerà due livree differenti.
Il brand Castrol, che sponsorizzerà le Honda ufficiali di Joan Mir e Luca Marini, sarà comunque in bella vista anche sulla livrea della RC213V guidata da Johann Zarco, confermato dopo la discreta stagione di cui è stato autore nel 2024. Pur arrivando dal team Pramac e dalla ben più competitiva Ducati, il francese si è rimboccato le maniche ed è stato, per distacco, il migliore dei piloti Honda nella scorsa stagione, ottenendo un ottavo posto in Thailandia come miglior piazzamento.


I progressi osservati durante le prove di Sepang possono fare ben sperare il bicampione della Moto2, mentre il secondo approccio alla MotoGP di Somkiat Chantra si è consumato venerdì scorso. Il thailandese, primo pilota di questa nazione a correre in top class, è arrivato dalla classe di mezzo proprio grazie al progetto del team Honda Asia e al supporto dello sponsor petrolifero Idemitsu che, come col ritirato Takaaki Nakagami, sarà presente sulla carena della seconda moto LCR.
Chantra, dal canto suo, ha l’obbligo di dimostrare di non esser arrivato in MotoGP solo grazie ad una serie di circostanze favorevoli: dopo le buone annate 2022 e 2023, Chantra nel 2024 (forse anche per via del passaggio alle gomme Pirelli) ha patito un grosso calo di prestazioni, chiudendo il mondiale Moto2 solo al 12° posto. Per quanto le aspettative siano limitate, il #35 dovrà onorare al meglio l’impegno.


La strada appare in salita per LCR e per Honda in generale, ma i segnali positivi visti durante questa settimana di test possono essere il primo barlume di speranza per un 2025 che, si spera, possa dare qualche gioia in più alla Casa dell’Ala Dorata e ai suoi sostenitori.
Fonte immagini: lcr.mc
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.