In Algarve sono avvenuti i ritorni in pista di Razgatlıoğlu e di Lecuona, il #1 batte Bassani di pochissimo. Quattro piloti in 0″1.
A pochi giorni dalle prove collettive di Jerez de la Frontera, i piloti del campionato SBK sono tornati in pista in quel di Portimão per una nuova sessione di test. Nella prima delle due giornate previste all’Autodromo Internazionale dell’Algarve, il più veloce è stato Toprak Razgatlıoğlu su BMW.
Al rientro dall’infortunio alla mano patito in un allenamento con la moto da enduro (e con l’handicap di dover guidare con un guanto da corsa modificato, per via dei dolori al dito fratturato), Toprak è tornato in gran spolvero, sfoggiando per la prima volta il #1 del campione del mondo sulla propria M1000RR. Il turco ha girato in 1:40.650, regolando di 0″029 Axel Bassani.

Il ritorno di “Razga” in sella alla BWM ha dato slancio anche al suo compagno di squadra: Michael van der Mark, dopo i test ben poco esaltanti a Jerez, ha chiuso decimo questa prima giornata, seppur a più di un secondo dal compagno di squadra.
Nelle prime posizioni, a dire il vero, c’è stato un grandissimo equilibrio, dato che ben quattro piloti sono racchiusi in 0″1. Ad inseguire la Bimota KB998 Rimini #47, infatti, troviamo Nicolò Bulega su Ducati ufficiale (tornato in pista dopo aver saltato la seconda giornata piovosa in Spagna) e Remy Gardner sulla Yamaha GRT, moto presentata giusto ieri nei suoi nuovi colori.

Parlando di Yamaha, la top five è stata completata da Jonathan Rea sulla versione factory della moto, ma il nordirlandese è anche il primo pilota sopra il muro dell’1:41. Sono scesi in pista anche i rispettivi compagni di Remy e di “Jonny”, ovvero Dominique Aegerter ed Andrea Locatelli: l’elvetico è scivolato al 30° dei suoi 38 giri completati senza conseguenze fisiche, mentre “Loka” ha chiuso questa prima giornata al 13° posto, con anche lui 38 giri all’attivo; in pista pure Bahattin Sofuoğlu e Tito Rabat per Motoxracing, col cugino di Kenan staccato 2″6 dalla vetta con un 1:43.2.

Ducati, dopo la prova di forza spagnola, è stata prevedibilmente ridimensionata dal ritorno di Razgatlıoğlu, con Danilo Petrucci secondo dei ducatisti in ottava posizione: “Petrux” ha svolto un lavoro durato solo mezza giornata, ma ha comunque accumulato 45 giri. Ai margini della top ten, in nona piazza, troviamo anche la Panigale V4R del team Marc VDS e guidata da Sam Lowes, mentre al 12° posto spunta il bicampione del mondo Álvaro Bautista, il quale ha testato anche un nuovo scarico sulla propria moto.

Parlando dell’altro marchio italiano, l’11° posto di Alex Lowes, seppur piuttosto staccato da Axel Bassani, è comunque di buon auspicio per le ambizioni del team Bimota KRT. La Kawasaki, ora sotto la gestione di Puccetti, ha invece visto Garrett Gerloff in sesta posizione, ad un solo decimo da Rea: l’adattamento del texano alla moto di Akashi sta procedendo bene.

Tutti e sei i marchi iscritti alla SBK sono riusciti ad entrare nelle prime sette posizioni, con la Honda a completare il lotto delle partecipanti. E’ stato Xavi Vierge a portare la CBR1000RR-R in settima piazza e a completare il filotto, col catalano che si è sobbarcato nuovamente la maggior parte del lavoro in chiave sviluppi con 58 giri completati.
Al suo fianco, nel box, è rientrato Iker Lecuona: dopo l’infortunio patito alle costole, anche il valenciano ha fatto il proprio rientro in Portogallo, anche se il suo programma giornaliero è stato di soli 25 passaggi. La terza Honda presente in pista era quella di Tarran Mackenzie per il team MIE Petronas, fermatosi ad un 1:43.8.

Con questo si conclude la prima giornata di prove collettive in Portogallo: domani ci sarà la seconda, nella speranza che il meteo regga ancora e che le temperature siano un po’ meno proibitive rispetto a quelle odierne.
Qui l’esito del giorno 1, messo a disposizione dal live timing della pista lusitana.
Fonte immagini: worldsbk.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.