VR46 diventa la squadra satellite principale di Ducati. Morbidelli farà le veci di Bezzecchi, “Diggia” al rientro dall’infortunio.
Nella giornata di oggi, c’è stata l’ennesima presentazione di una squadra MotoGP, in vista della stagione 2025 del Motomondiale. Il team in questione è VR46 Pertamina Enduro, che per la prossima stagione diventerà la squadra Ducati satellite di riferimento, dopo l’addio di Pramac Racing verso la Yamaha.
La presentazione è avvenuta in quel di Jakarta, al teatro di Nusa Indah (ennesima prova della forte partnership col marchio petrolifero indonesiano). La moto è stata svelata nella sua livrea, del tutto simile a quella del 2025: il giallo fluo, colore simbolo di Valentino Rossi, sarà alternato al bianco e al rosso, a simboleggiare il brand Pertamina.

A guidare le Ducati clienti saranno Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli. Partendo dal romano, “Diggia” sarà di ritorno in pista in delle sessioni ufficiali dopo l’infortunio alla spalla sinistra rimediato in Austria l’anno scorso e che non gli ha permesso di completare la stagione. Quest’anno il #49 avrà un’occasione unica: potrà guidare una Ducati GP25 semiufficiale, lo stesso modello che avranno a disposizione Francesco Bagnaia e Marc Márquez nel team ufficiale.
Queste le sue parole: “È bellissimo essere in Indonesia e fare la presentazione del team qui. Il tifo e la passione che ci sono in questa parte del mondo sono fantastici per il nostro sport. È splendido vedere tanta gente appassionata ed è bello avere tanto seguito da parte dell’Indonesia. La nuova livrea è fantastica, quest’anno con questi piccoli dettagli abbiamo fatto un altro grande step. Per quanto riguarda la spalla, sto recuperando bene dall’operazione, che è stata tosta. Penso di essere all’85%, ma durante l’inverno abbiamo lavorato molto e conto di arrivare alla prima gara al 100%. Ho un nuovo compagno di squadra, Franky! Non vedo l’ora di lavorarci insieme, penso di poter imparare tanto da lui, è un pilota che ha vinto tante gare, è stato campione del mondo e secondo in MotoGP”.

Ad affiancarlo, come detto, non sarà più Marco Bezzecchi, bensì Franco Morbidelli. L’italo-brasiliano rimarrà nell’orbita della Casa di Borgo Panigale e guiderà lo stesso modello già utilizzato nel 2024, ovvero la Desmosedici GP24 (solo in colori diversi). Il compito di “Franky” sarà quello di riscattare una passata stagione altamente deludente, in cui ha subito moltissimo il confronto con l’ex-compagno (ed attuale campione) Jorge Martín.
Ecco le sue dichiarazioni: “È bello cominciare da qua, fare la presentazione del team e i primi allenamenti in Indonesia. Questa parte dal mondo sta diventando sempre più un centro importante per il motociclismo. C’è tanta passione, è bello entrare in contatto con la gente di qui e poterci parlare. Vedere il 21 sulla nuova moto è stato bellissimo, i colori sono fantastici e mi piace molto l’ombra del 46 dietro al numero. La grafica è veramente molto bella! È un nuovo team per me, ma conosco tutti. È una bellissima cosa correre per il team di Valentino Rossi, che ha reso il motociclismo più bello. C’è un’atmosfera fantastica e credo che questo sia uno dei punti forti di questa squadra. Ce ne saranno molti altri che scoprirò durante l’anno. Per il 2025 puntiamo a migliorare i risultati dell’anno scorso, abbiamo un pacchetto ottimo grazie a Ducati. Con Fabio mi trovo già molto bene, ci conosciamo da tanto tempo, lui sta andando molto forte e sarà importante cercare di lavorare insieme per fare dei bei risultati per il team”.

Valentino Rossi, proprietario della squadra, si è detto fiducioso del 2025: “Per questo 2025 le aspettative sono piuttosto alte, perché siamo diventati il secondo team di Ducati, che negli ultimi anni ha la moto più competitiva. Abbiamo due piloti italiani molto forti, Franco Morbidelli è dell’Academy e l’abbiamo seguito da quando ha iniziato la carriera. Per noi è importante avere un pilota dell’Academy, è un po’ una chiusura di un cerchio. Poi abbiamo Fabio Di Giannantonio, molto veloce con la Ducati, è super carico e avrà la moto ufficiale. L’obiettivo è cercare di fare più podi possibile e vincere qualche gara finendo bene in campionato. La nuova livrea a me piace tanto, dall’anno scorso ci abbiamo lavorato con Aldo Drudi, è stata particolare la prima stagione con il bianco e il giallo. Quest’anno abbiamo continuato con questo concept, aggiungendo il sole, la luna e il 46. Queste cose la rendono ancora più speciale. Siamo molto contenti di lavorare con Pertamina e siamo contenti di fare la presentazione a Jakarta, dove ci sono tanti appassionati e fan del nostro team”.
Il suo amico Alessio Salucci, direttore della squadra, ha dichiarato: “È la prima volta che facciamo la presentazione a Jakarta, in Indonesia c’è sempre tanto calore verso la MotoGP e verso il nostro team. Ci tenevamo a venire qui anche per ringraziare Pertamina per il supporto che ci ha dato dal 2024. L’ospitalità che ci hanno riservato è stata meravigliosa sin dal primo minuto. L’anno scorso abbiamo sofferto un po’, però da quest’anno mi aspetto grandi cose perché abbiamo un pacchetto tecnico rinnovato, con Fabio Di Giannantonio che ha dimostrato di essere veloce e Franco che è un vicecampione MotoGP e campione Moto2. Lottare per la top 6 è l’obiettivo di quest’anno e non vediamo l’ora di iniziare. È il primo anno come Ducati Factory Supported Team, avremo più pressione, ma dovremo essere bravi a gestirla. Siamo molto contenti di questo. La nuova livrea è simile, ma con dei dettagli speciali. Ha proprio Valentino, con i suoi simboli iconici”.

Gli ha fatto eco Pablo Nieto, team manager: “La presentazione a Jakarta è incredibile! Ci hanno accolto in maniera pazzesca, ci fanno sentire come a casa ogni volta che veniamo qui. Il rapporto con Ducati quest’anno è uno step rispetto all’anno scorso. Per noi essere Factory Supported Team è molto importante, vuol dire che abbiamo più pressione e che possiamo far bene perché abbiamo la miglior moto della griglia. L’obiettivo è fare sempre meglio e abbiamo il target di poter puntare al podio ogni weekend con entrambi i piloti. Diggia ha l’occasione di essere in top 3 quasi ogni gara e con Franky avremo tante opportunità perché conosce la moto dall’anno scorso. Nonostante questo, come team dovremo restare con i piedi per terra”.
Mochamad Iriawan, president commissioner di PT Pertamina, ha dichiarato: “Pertamina sostiene con orgoglio il Pertamina Enduro VR46 Racing Team, rappresentando l’Indonesia sulla scena mondiale del motorsport. Questa collaborazione non solo evidenzia la qualità del prodotti locali, come i lubrificanti Pertamina Enduro che sono riconosciuti da uno dei team MotoGP più prestigiosi, ma funge da strategia per introdurre l’Indonesia sulla scena globale. Speriamo che questa iniziativia ispiri le generazioni più giovani, guidi lo sviluppo del motorsport nazionale e rafforzi la posizione dell’Indonesia in quanto Nazione in grado di offrire innovazioni su scala mondiale. Incarniamo lo spirito dell’orgoglio nazionale sul palcoscenico globale del motorsport!”
Werry Prayogi, presidente del marchio indonesiano, ha continuato: “È un onore per Pertamina dare il benvenuto al team VR46 in Indonesia. La nostra collaborazione con il VR46 Racing Team è un passo strategico nel supportare la nostra visione di diventare leader nel settore dell’industria dei lubrificanti, sia nel mercato nazionale che in quello globale. Ci avviciniamo al secondo anno della nostra collaborazione e siamo fiduciosi che questa porterà grandi benefici a Pertamina e a tutti le parti coinvolte. In questa occasione, siamo onorati di presentare la nuova livrea del Pertamina Enduro VR46 Racing Team, che mostra la nostra dedizione all’innovazione e il nostro impegno a competere con forza nella prossima stagione della MotoGP”.
E’ con queste premesse che il team VR46 inizierà una stagione molto importante per la propria storia., in cui avrà l’occasione di ritagliarsi uno spazio subito dietro alla probabilissima lotta iridata tra i due piloti del team Lenovo.
Fonte immagini: flickr.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.