I rappresentanti della Casa tedesca sono intenzionati a ripetere i grandi successi ottenuti nel 2024 in SBK.
Nella giornata di ieri la squadra vincitrice del titolo piloti 2024 in SBK, il team BMW Motorrad ROKiT, ha presentato la propria formazione per il 2025, nonché la nuova versione della M1000RR con cui Toprak Razgatlıoğlu e Michael van der Mark tenteranno di ripetere la strepitosa annata passata della squadra SMR.
Il campione del mondo in carica, pronto a sfoggiare nuovamente il #1 sul proprio cupolino, ha dichiarato: “Solitamente non userei il #1, ma l’ho fatto per BMW, si tratta di un grande traguardo centrato dal team, abbiamo lavorato a fondo e ora siamo campioni del mondo. Riesco a percepire dei miglioramenti in termini di grip, non sembra diversissima ma con la nuova carena pare che la moto sia ancora più agile, e per me questo è un grosso step”.
Toprak ha voluto far luce anche sui dubbi in merito alle sue condizioni fisiche, confermando la sua assenza dai prossimi test che si svolgeranno a Jerez il 22 e 23 gennaio: “Ora va meglio. Forse ci sarò a Portimão, altrimenti mi vedrete sicuramente a Phillip Island. Sono caduto con la moto da enduro: una caduta leggera e non capisco come mai mi sia rotto il dito. Ho bisogno di tempo, forse due settimane o tre. Proverò a tornare per il test di Portimão”.
Il suo compagno van der Mark, invece, sarà presente in Andalusia per le prove collettive: “Abbiamo chiuso la stagione in maniera davvero competitiva ed ora, con la nuova moto e per com’è migliorata, dovremmo essere lì davanti da subito. Ho tanta confidenza, e ovviamente Phillip Island è diversa ma penso che saremo più forti dell’anno scorso. Sono davvero impaziente”.

Sul palco della sede di Berlino si è presentato anche il direttore di BMW Motorrad Sven Blusch: “Ora abbiamo una mentalità diversa, dall’essere i predatori all’essere le prede. Penso che se sei il campione uscente vuoi sempre riconfermarti ma c’è anche il titolo Costruttori, che non siamo riusciti a vincere l’anno scorso ed ovviamente ora puntiamo alla doppietta”.
La parola poi è andata al team principal Shaun Muir: “Il regolamento relativo al flusso di carburante avrà un impatto per tutti, non sottovalutiamo affatto gli avversari e conosciamo la forza delle altre Case. Siamo consapevoli che soprattutto piloti specifici come Nicolo Bulega ed Álvaro Bautista saranno molto forti, quindi non sottovaluteremo la concorrenza e rispettiamo tutte quelle che sono le loro abilità”.
Infine, le dichiarazioni di Chris Gonshor, direttore tecnico della squadra che ha parlato molto del team delle Superconcessioni (vantaggio che BMW ha perso per il 2025): “I benefici della M1000RR dalle omologazioni alla moto stradale, tra cui sei cavalli in più, nuove aerodinamiche e una nuova elettronica, aggiungono potenziale per altri miglioramenti. A fine gennaio, gli ufficiali della FIM verranno a Berlino per una completa omologazione della moto e non abbiamo alcun dubbio sul fatto che tutto verrà portato a termine e che per Phillip Island saremo pronti per correre”.
Fonte immagine: worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.