SBK | Presentato ufficialmente a Berlino il team BMW Motorrad ROKiT 2025

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 15 Gennaio 2025 - 21:48
Tempo di lettura: 3 minuti
SBK | Presentato ufficialmente a Berlino il team BMW Motorrad ROKiT 2025
P300
Home  »  SBK

Nel pomeriggio di oggi è stato presentato il reparto racing a due ruote di BMW, che ha reso pubblici i colori del team factory SBK.


Continua la girandola delle presentazioni nel mondo delle due ruote. Se ieri in MotoGP il team Trackhouse ha aperto le danze rivelando i propri colori per la stagione 2025, oggi invece è toccato (di nuovo) al campo delle derivate di serie. Il mondiale SBK ha infatti continuato la sua tornata di presentazioni con il team del campione del mondo in carica, ovvero ROKiT BMW.

La casa tedesca è la seconda squadra a presentarsi al pubblico quest’anno, dopo lo svelamento dei colori Marc VDS avvenuto ieri. Per l’occasione, il team ha sfoggiato i colori che saranno in pista quest’anno, con Toprak Razgatlıoğlu e Michael Van Der Mark che saliranno in sella all’M1000 del team factory, ed anche quella che è la squadra per le gare di durata dell’EWC. Per il mondiale endurance una line-up con tanti nomi di spicco: Markus Reiterberger, il campione del mondo SBK 2014 Sylvain Guintoli, il sudafricano Steven Odendaal ed il “Proiettile Baltico” Hannes Soomer.

Per quanto riguarda la SBK, il sopracitato Razgatlıoğlu si è fatto notare grazie ad una luccicante tuta tutta d’oro, che va a simboleggiare il trionfo iridato del 2024. Inoltre il turco tornerà ad avere il #1 sul cupolino, numero che “indossò” anche nel 2022 dopo il mondiale vinto l’anno precedente avendo la meglio su Jonathan Rea, in un duello durato fino alla Gara 1 dell’ultimo round in Indonesia.

Mantiene il #60, invece, Michael Van Der Mark, autore di una buona stagione lo scorso anno in cui è anche riuscito a conquistare una vittoria in quel di Magny-Cours, dove portò a casa il successo in una Gara 1 con pista bagnata e condizioni insidiosissime.

Parlando della moto in se, ci sono cambiamenti a livello aerodinamico, ma ancora circolano tanti dubbi riguardo alla bontà del nuovo telaio in produzione programmata per la prossima annata. Secondo GPOne.com, la Dorna avrebbe infatti bocciato l’idea di BMW di portare in pista il telaio 24, che godeva delle Superconcessioni.

Con questa problematica in ballo, la moto sarebbe per ora ammessa a correre solo col telaio di serie, presentato all’edizione 2024 di EICMA. Un caso molto simile a quello di Honda ed il suo CBR1000RR-R proprio lo scorso anno, dove però venne poi dato il via libera all’utilizzo del modello superconcesso. Al momento, però, non c’è nulla di ufficiale e solo i test di Jerez (in programma la prossima settimana) potranno dare la sentenza finale a riguardo.

Fonte immagine: Instagram BMWMotorradMotorsport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA