F1 | Il sedile di Grosjean rotto nell’incidente di Sochi

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 16 Ottobre 2015 - 19:30
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Il sedile di Grosjean rotto nell’incidente di Sochi
P300
Home  »  F1GP RussiaGran Premi

Emerge un particolare dettaglio riguardo l’incidente di Romain Grosjean in cui ha distrutto la sua Lotus.

Nell’impatto con le barriere esterne della curva tre, infatti, oltre agli ingenti danni riportati dalla monoposto, si è rotto anche il sedile del pilota francese, come spiega lui stesso: “Mi sento bene, specialmente considerata la forza dell’impatto. Ho rotto il mio sedile! E’ uno degli incidenti più grossi che mi sono capitati da tempo: quando ho capito che sarei andato a muro ho lasciato il volante, chiuso gli occhi e mi sono stretto le braccia al corpo. Questo incidente è una testimonianza della sicurezza inerente alle auto e a tutti gli altri dispositivi di sicurezza. Quindi vorrei ringraziare Bell (per il casco), HANS, (il collare), Enstone (il quartier generale Lotus), il circuito, la FIA, i commissari e il personale medico. Infine, un ringraziamento ai miei ragazzi per il lavoro sulla monoposto, per rimetterla insieme…”

Il direttore tecnico James Chester, parlando dell’incidente, ha chiarito che la causa è stata semplicemente la perdita di carico nella percorrenza della curva tre, quando Grosjean era molto vicino all’auto che precedeva (la Mclaren di Button): “Non ci sono tracce nei dati di un cedimento o di un altro problema derivante dalla vettura che possa aver causato l’incidente. Non è facile trarre conclusioni in questo tipo di indagini, ma sembra che Romain fosse troppo vicino all’auto di fronte e abbia perso carico perdendo grip, con le conseguenze che abbiamo visto. Non abbiamo indizi di un problema all’auto”.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA