TCR Australia | Calendario 2025 stravolto: solo cinque round con partenza in Nuova Zelanda e finale internazionale col TCR World Tour

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 10 Dicembre 2024 - 09:00
Tempo di lettura: 5 minuti
TCR Australia | Calendario 2025 stravolto: solo cinque round con partenza in Nuova Zelanda e finale internazionale col TCR World Tour
P300
Home  »  TCR

Metà serie abbraccerà le tappe del Supercars australiano, una sarà legata ad Australian Racing Group e due tappe vedranno la griglia unita a quella del TCR World Tour

Gli ultimi mesi del TCR Australia sono stati sicuramente i più difficili della serie situata dall’altra parte del mondo. Con lo smantellamento delle Shannons Speedseries, tutti i campionati hanno dovuto ricollocarsi per poter trovare il proprio futuro anche nel 2025. C’è chi si è accasato con SRO, c’è chi ha subito trovato accordo per unirsi alle Supercars australiane e c’è chi è rimasto al centro di una nebbia fitta quasi senza orizzonti.

È il caso del campionato TCR che ha trovato porte chiuse in faccia da un lato e dall’altro, stando a quanto hanno riportato nelle ultime settimane della stagione i vari media australiani.

Alla fine della fiera la categoria turismo non ha trovato un vero e proprio compagno di viaggio per il 2025 e si potrà definire un po’ indipendente in quanto per alcune tappe sarà legato al calendario delle Supercars e per altre a quello di ARG (ex organizzatore delle Shannons Speedseries).

Se nel 2023 il calendario dell’anno successivo aveva trovato la sua forma definitiva prima ancora della tappa finale di Bathurst, quello della prossima stagione non è stato ufficializzato prima di un mese dalla chiusura del campionato, con una bozza consegnata ai team più di tre settimane dopo l’ultima bandiera a scacchi del 2024.

Tutta quest’aria di precarietà ha portato alla definizione di un calendario abbastanza stravolto rispetto alle tappe solitamente viste nelle passate quattro edizioni del TCR Australia.

Solo cinque tappe in programma – il minimo dal 2021, quando ancora c’era l’influenza delle decisioni legate al Covid-19 – di cui solo due sono state confermate dalle stagioni passate. Inoltre, per la prima volta nella storia, dei cinque eventi ben due si svolgeranno al di fuori dei confini australiani.

Tra i circuiti che non hanno trovato posto in calendario ci sono gli storici Phillip Island, Eastern Creek e Bathurst. Gli unici confermati sono infatti quello di Winton e quello di Tailem Bend, già annunciato due mesi fa in quanto sede del ritorno del TCR World Tour in Australia.

Contrariamente anche a quanto visto negli ultimi anni, il campionato non partirà più in piena estate australiana tra gennaio e febbraio, ma scatterà addirittura a metà autunno, cioè il weekend che precede Pasqua.

Il 2025 sarà un anno di prime volte, infatti il via della stagione avverrà in Nuova Zelanda marcando così la prima storica trasferta del TCR Australia. L’evento che si svolgerà a Taupo, al fianco delle Supercars, sarà inoltre il primo weekend TCR a disputarsi in questo paese dall’unico weekend di gara corso nella storia del TCR New Zealand nel 2021.

Si tornerà poi in pista dopo quasi due mesi a Wanneroo – vicino a Perth -, sempre insieme alle Supercars, per quello che sarà il primo evento a tenersi nello stato del Western Australia. Sarà dunque il turno, altri due mesi e mezzo più tardi, per il primo degli eventi sotto ARG, quello di Winton (che torna dopo un anno di assenza) a cui seguirà quello di Tailem Bend insieme al TCR World Tour.

Per l’ultimo round è stata confermata la voce di un finale di campionato internazionale con il TCR Australia che tornerà ancora una volta in pista con il TCR World Tour, ma non è stato ancora deciso quale sarà il circuito che ospiterà l’evento conclusivo; si parla di un possibile approdo a Macao.

CALENDARIO 2025 TCR AUSTRALIA

  1. Taupo (Nuova Zelanda) – 10/13 aprile [Supercars Australia]
  2. Wanneroo (Western Australia) – 5/8 giugno [Supercars Australia]
  3. Winton (Victoria) – 22/24 agosto [ARG]
  4. Tailem Bend (South Australia) – 11-14 settembre [Supercars / TCR World Tour]
  5. Internazionale – novembre [TCR World Tour]

La volontà di ridurre il numero di round è derivata dalla scelta di contenere il budget per aumentare la competizione con l’arrivo di nuovi partecipanti. Una griglia più corposa è l’ambizione del TCR Australia che ha anche deciso di affacciarsi al di fuori dei confini per accogliere anche rappresentanti locali.

Nonostante lo stravolgimento del 2025, Supercheap Auto rimarrà il title sponsor della categoria, accompagnando la serie per un’altra stagione, la quale metterà in premio una “Gift Card” dal valore di mille dollari australiani come premio per il pilota che otterrà la pole position.

“Dopo esserci assicurati l’accordo per riportare il Kumho FIA TCR World Tour in Australia per l’evento di The Bend, abbiamo guardato alla possibilità di estendere la nostra cooperazione con il TCR Australia – ha dichiarato il Presidente di WSC, Marcello Lotti -. Siamo contenti di annunciare che ciò ha portato all’aggiunta di un secondo evento congiunto nei rispettivi calendari. Siamo onorati della cooperazione con il TCR Australia ha stabilito con il campionato Supercars, che contribuirà a rinforzare la popolarità e la visibilità delle competizioni TCR nel paese”.

“Il calendario 2025 segna un’era di rinascita per il TCR Australia, ponendo la categoria mondiale delle auto da turismo sotto i riflettori di un numero sempre maggiore di appassionati di corse automobilistiche australiani e internazionali – ha commentato Lisa Totani, Manager del TCR Australia -. Siamo onorati di unirci al Supercars Championship per tre round nel 2025 e di dare il bentornato al Kumho FIA TCR World Tour a The Bend, che è uno dei tracciati preferiti di team e piloti. Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con WSC come parte di una relazione rinforzata tra WSC Group e TCR Australia, per mostrare le imprevedibili ed intrattenenti corse del mondo TCR”.

Immagine di copertina: TCR Australia

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA