F1 | Benetton: la storia dei telai della B190 e B191 esposti all’archivio storico

Autore: Andrea Ettori
AndreaEttori
Pubblicato il 4 Dicembre 2024 - 12:00
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | Benetton: la storia dei telai della B190 e B191 esposti all’archivio storico
P300
Home  »  F1Storia

P300.it ritorna all’archivio Benetton per un altro contenuto storico

Nei giorni scorsi siamo ritornati all’Archivio Storico Benetton per visitare nuovamente la splendida esposizione delle monoposto che hanno fatto la storia dell’ex team anglo/italiano. Ne abbiamo approfittato per recuperare ulteriori informazioni sulle F1 esposte in modo da poterne ricostruire, in base ai dati del passato, la vita di queste vetture storiche; un pò come abbiamo fatto con la mitica B194 che, quest’anno, festeggia il trentennale del primo titolo mondiale di Michael Schumacher.

Nelle prossime settimane usciranno degli articoli che ricostruiscono la storia delle Benetton presenti nel museo, partendo dal numero di telaio ben visibile all’interno. Oggi leggerete della Benetton B190 telaio 08 e della B191 telaio 01.

La B190

La Benetton B190 del 1990 è la monoposto che ha permesso a Nelson Piquet di chiudere al terzo posto nel mondiale grazie anche ai due successi di Suzuka (doppietta con Moreno) e Adelaide. È stata anche l’ultima F1 di Alessandro Nannini che, poco prima della trasferta del Giappone, ebbe l’incidente terribile in elicottero che di fatto ne ha condizionato la carriera negli anni successivi.

La vettura esposta è quella con il telaio 08: in quella stagione è stato portato in pista per la prima volta da Nelson Piquet nel GP del Belgio a Spa. Successivamente ha corso a Monza, Estoril, Suzuka ed Adelaide. Di seguito i risultati del telaio B190B 08:

Belgio 2°, Italia 7°, Portogallo 5°, Giappone 1°, Australia 1°. Questo telaio venne anche utilizzato con la versione B della B190 sempre da Piquet ad inizio 1991 nelle gare di Phoenix (3°) e Brasile (5°). Un telaio che di fatto è entrato nella storia della Benetton e che ha “aperto” le porte alla Benetton B191 del 1991.

La B191

Il telaio della monoposto progettata da John Barnard è denominato 01 e ha una storia molto particolare. È stato utilizzato quasi esclusivamente da Roberto Moreno nei test pre stagionali e portato in pista nelle gare di Imola (13°), Monaco (4°) e Montreal (ritirato). Usato come muletto a Spa e Monza nel corso della stagione, è stato poi utilizzato da Nelson Piquet a Suzuka 1991.

Successivamente al divorzio con il 3 volte campione del mondo brasiliano, il telaio 01 ha ospitato anche Michael Schumacher nei test di fine stagione 1991. Il telaio vittorioso a Montreal è lo 02, mentre quello dell’esordio di Michael a Monza è lo 05. La B191 esposta è nella versione Piquet con il numero 20.

Una macchina bellissima, ancora dotata del cambio manuale e la prima Benetton con il muso rialzato. Una monoposto che di fatto ha iniziato l’era Schumacher in F1.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA