TCR South America | Rosario 2024: Le combinazioni vincenti di Gara 1

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 1 Dicembre 2024 - 11:45
Tempo di lettura: 3 minuti
TCR South America | Rosario 2024: Le combinazioni vincenti di Gara 1
P300
Home  »  TCR

Juan Manuel Casella e Pedro Cardoso potrebbero entrambi chiudere con una corsa di anticipo la lotta al titolo, ma non sarà semplice

Ieri sera si sono disputate le qualifiche dell’ultimo appuntamento del TCR South America 2024, le quali ci hanno restituito la pole position di Pedro Cardoso e il nono tempo di Juan Manuel Casella. I due sono ora divisi da soli tre punti, ancora a favore dell’uruguayano di Squadra Martino.

Dato che Gara 1 è quella che assegna più punti, cioè un massimo di 40, contro Gara 2 che invece darà tuttalpiù 35 punti, la corsa per l’assegnazione per il titolo potrebbe essere conclusa con qualche ora di anticipo, anche se sarà abbastanza difficile che possa verificarsi.

Due sono le possibili combinazioni che interessano Juan Manuel Casella, in quanto leader del campionato, ma improbabili data soprattutto la sua posizione di partenza. Una sola quella che invece vedrebbe protagonista Pedro Cardoso, anche se in questo caso dovrebbe affidarsi e non poco alla fortuna.

JUAN MANUEL CASELLA CAMPIONE IN GARA 1 SE…

Siccome l’uruguaiano ha lo stesso numero di vittorie di Cardoso, ma ha un vantaggio dal punto di vista dei secondi posti, quel che deve sperare è che il brasiliano eviti il gradino più alto del podio in assoluto.

Il pilota di Squadra Martino, per chiudere con una gara di anticipo i giochi, deve mettere in atto la sua miglior rimonta della stagione, infatti per avere almeno 36 punti di vantaggio (che lo proteggerebbero da un eventuale terza vittoria di Cardoso in Gara 2) deve:

PEDRO CARDOSO CAMPIONE IN GARA 1 SE…

Nonostante sia il primo degli inseguitori, Pedro Cardoso grazie alla pole di ieri si trova in una posizione più favorevole per la vittoria anticipata del titolo. Questo perché, con Casella nelle retrovie, la possibilità che l’unica casistica si possa verificare è più alta, specialmente nel caso di contatti al via. Il brasiliano per vincere il secondo titolo stagionale deve:

REIS, ROSSO e ROSSI IN LOTTA FINO A GARA 2 SE…

Bisogna poi considerare gli altri tre contendenti al titolo, Raphael Reis, Juan Ángel Rosso e Matías Rossi, i quali per il distacco elevato nei confronti dei primi due devono dare il massimo per poter rimandare la chiusura dei giochi di tre ore.

Per quanto concerne Reis, il brasiliano accusa un gap di 31 punti da Casella e 28 da Cardoso. Sicuramente il pilota di W2 ProGP deve sperare che Casella non arrivi sul podio, mentre Cardoso può permettersi di farlo, ma il connazionale dovrebbe chiudere a non più di una posizione di distanza. Anche Reis ha due vittorie in stagione, quindi un successo lo metterebbe in vantaggio in caso di arrivo a pari punti.

Più complessa è la situazione di Rosso che quest’anno non ha ancora registrato il primo successo e la sua posizione dal fondo della griglia non lo aiuta di certo. Il suo gap dalla vetta è di 47 punti, mentre dalla seconda posizione è di 44. L’imperativo è quindi quello di vincere, sperando che i primi due in classifica non vadano sul podio, così da assottigliare il gap a meno di 35 punti dai due.

Quasi un’impresa sarebbe quella di Rossi, che invece parte con un ritardo di 67 punti da Casella e di 64 da Cardoso. Anche per lui è d’obbligo la vittoria, ma in questo caso sia l’uruguayano che il brasiliano dovrebbero finire fuori dalla Top10. Nello specifico il pilota di Squadra Martino che dovrebbe chiudere nelle ultime tre posizioni, mentre quello di PMO Racing dovrebbe finire massimo undicesimo.

Immagine di copertina: TCR South America

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA