Baldan, Volt e Taylor: tre piloti racchiusi in soli dieci punti a contendersi il titolo 2024 del TCR Italy nell’ultima gara
Da Monza – Siamo giunti alla resa dei conti, il TCR Italy tra pochi minuti vedrà il via di Gara 2 che decreterà il campione della stagione 2024. Ancora tre i contendenti al titolo, racchiusi in appena dieci punti dopo una prima gara che ha ricompattato tutta la classifica.
Nicola Baldan (Audi, Aikoa Racing), leader del campionato da Imola, comanda con 344 punti, due vittorie all’attivo, quattro secondi posti e un terzo. Nella gara di ieri ha avuto qualche difficoltà legata principalmente alle gomme, ma resta comunque lui il principale indiziato per il successo finale.
Ruben Volt (Honda, ALM Motorsport), secondo in classifica, insegue con cinque punti di ritardo. Nel 2024 ha conquistato due successi e tre terzi posti, senza mai arrivare secondo. La mancanza del gradino di mezzo può dargli qualche problema in caso di parità di punti.
Nicolas Taylor (Audi, PMA Motorsport), terzo in campionato, è il pilota più in forma di questo finale di stagione. Due vittorie e due pole position conquistate tra Vallelunga e Monza, ha dalla sua anche un secondo e un terzo posto. Il canadese lo consideriamo terzo, nonostante sia secondo, perché deve scartare 5 punti e quindi il suo distacco effettivo dalla vetta è di dieci lunghezze.
In questo articolo verranno analizzate tutte le combinazioni di vittoria dei tre piloti affinché possano portare il titolo a casa dopo la bandiera a scacchi.
NICOLA BALDAN CAMPIONE SE…
Già campione nel 2017, fresco vincitore del Trofeo Master, Nicola Baldan è a caccia del secondo alloro. Essendo capoclassifica ha qualche opzione in più da poter giocare a suo vantaggio. Il veneto diventerà campione se:
- Vince la gara
- Arriva secondo a prescindere dal risultato di Taylor, ma con Volt alle spalle
- Arriva terzo, ma Volt e Taylor non vincono
- Quarto, con Taylor che non vince e Volt massimo terzo
- Quinto, con Taylor massimo terzo e Volt fuori dal podio
- Sesto, con Taylor massimo terzo e Volt non oltre il quinto posto
- Settimo, con Taylor fuori dal podio e Volt fuori dalla Top5
- Ottavo, con Taylor massimo quinto e Volt non oltre il settimo posto
- Nono, con Taylor fuori dalla Top5 e Volt massimo settimo
- Decimo, con Taylor fuori dalla Top5 e Volt massimo ottavo
- Undicesimo, con Taylor massimo settimo e Volt non oltre il nono posto
- Dodicesimo, con Taylor massimo ottavo e Volt non oltre il decimo posto
- Tredicesimo, con Taylor massimo ottavo e Volt fuori dalla Top10
- Quattordicesimo, con Taylor massimo nono e Volt non oltre il dodicesimo posto
- Quindicesimo, con Taylor decimo e Volt massimo tredicesimo
- Fuori dai punti, con Taylor fuori dalla Top10 e Volt massimo tredicesimo

RUBEN VOLT CAMPIONE SE…
L’estone di casa ALM è il principale avversario di Baldan e ieri, in sordina, ha conquistato un quarto posto che ha mangiato tutto il gap sull’italiano. Il pilota della Honda non può contare su un finale a pari merito – a meno che non vinca – in quanto è il pilota con il minor numero di secondi posti. Volt sarà campione a fine stagione se:
- Vince la gara
- Secondo, con Taylor dietro di lui e Baldan fuori dal podio
- Terzo, con Taylor fuori dal podio e Baldan massimo quinto
- Quarto, con Taylor massimo terzo e Baldan fuori dalla Top5
- Quinto, con Taylor fuori dal podio e Baldan massimo settimo
- Sesto, con Taylor massimo quinto e Baldan non oltre l’ottavo posto
- Settimo, con Taylor fuori dalla Top5 e Baldan massimo decimo
- Ottavo, con Taylor massimo settimo e Baldan non oltre l’undicesimo posto
- Nono, con Taylor massimo ottavo e Baldan non oltre il dodicesimo posto
- Decimo, con Taylor massimo ottavo e Baldan non oltre il tredicesimo posto
- Undicesimo, con Taylor massimo nono e Baldan non oltre il quattordicesimo posto
- Dodicesimo, con Taylor massimo decimo e Baldan ai margini della zona punti

NICOLAS TAYLOR CAMPIONE SE…
Grazie a pole position e vittoria, Nicolas Taylor da contendente al titolo quasi solo per la matematica è diventato un avversario insidioso. Il canadese si è portato solo a cinque punti di margine dal primo posto, ma a differenza di Baldan e Volt che possono scartare due zeri, Taylor può rimuovere uno zero, ma deve perdere anche 5 punti di un tredicesimo posto.
Applicando già gli scarti, il 19enne scende quindi a dieci punti dalla vetta e può diventare campione se:
- Vince con Baldan massimo terzo
- Secondo, con Volt massimo terzo e Baldan non oltre il quinto posto
- Terzo, con Volt massimo quinto e Baldan non oltre il settimo posto
- Quarto, con Volt fuori dalla Top5 e Baldan massimo ottavo
- Quinto, con Volt massimo settimo e Baldan non oltre il nono posto
- Sesto, con Volt massimo ottavo e Baldan fuori dalla Top10
- Settimo, con Volt massimo nono e Baldan non oltre il dodicesimo posto
- Ottavo, con Volt fuori dalla Top10 e Baldan massimo quattordicesimo
- Nono, con Volt massimo dodicesimo e Baldan ai margini della zona punti
- Decimo, con Volt non oltre il tredicesimo posto e Baldan fuori dalla zona punti

Immagine di copertina: ACI Sport
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.