Il fratello minore di Charles Leclerc non è stato annunciato nel programma ufficiale WEC, ma avrà modo di mettersi per la prima volta al volante dell’Hypercar di Maranello
In occasione delle Finali Mondiali disputate a Imola lo scorso fine settimana, Ferrari e nello specifico Antonello Coletta hanno annunciato altri sei nomi legati al mondo endurance che sono stati tutti ufficializzati anche per la stagione 2025.
Tra questi non è comparso quello di Arthur Leclerc, sempre legato al Cavallino Rampante, ma che anche per il 2025 non si avvicinerà quantomeno alle vetture ufficiali iscritte al FIA World Endurance Championship.
Il più giovane dei fratelli monegaschi di casa Ferrari quest’anno si è diviso tra il programma LMP2 in European Le Mans Series, in cui ha vinto a Imola, e il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, nel quale si è affermato a Vallelunga.
Come premio per la fiducia nei confronti di Leclerc, Ferrari ha messo a sua disposizione l’Hypercar 499P durante il rookie test che si svolgerà il 3 novembre, subito dopo la conclusione della stagione 2024 del campionato endurance.
La scelta di posporre il suo esordio nel WEC è legata anche alla volontà di portarlo a crescere ulteriormente nel panorama endurance, così da aumentare la propria esperienza e aumentare le possibilità di trovarsi al volante di un prototipo di classe superiore in futuro.
Immagine di copertina: ACI Sport
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.