Pole position per Lando Norris ad Austin, che si salva nel finale grazie alla bandiera gialla per l’uscita (senza conseguenze) di Russell
Mentre si era già nel pieno di una bellissima battaglia per la Pole del GP Stati Uniti 2024, ci ha pensato George Russell a stoppare tutti decretando, involontariamente, la fine delle ostilità nel Q3 uscendo di pista alla penultima curva e provocando una bandiera gialla “definitiva”. Lando Norris partirà in Pole ad Austin davanti a Max Verstappen, con la gialla che ha congelato l’ultimo giro sia dell’inglese che quello del campione in carica, in vantaggio di quasi due decimi nel primo settore ma costretto a rallentare.
Per Norris è la settima Pole della carriera, la sesta della stagione, ottenuta con il tempo di 1:32.330, tra l’altro con appena 31 millesimi di vantaggio sull’olandese nel primo ed unico tentativo buono della Q3. Verstappen può comunque essere soddisfatto. La Red Bull, in questo weekend, pare tornata in ottima forma, con la Pole e la vittoria nella Sprint e un giro azzoppato che avrebbe potuto regalare anche la partenza al palo per la gara della domenica.
La seconda fila sarà tutta Rossa, con le Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc che scatteranno rispettivamente in terza e quarta posizione, distanti di tre e quattro decimi dal primo tempo di Norris. La terza fila sarà composta da un deludente (rispetto al compagno) Oscar Piastri con la seconda McLaren e da George Russell, autore dell’incidente nel finale. L’inglese ha perso il controllo della Mercedes nella penultima curva, la velocissima 19, andando a sbattere violentemente contro le protezioni ma dopo una lunga navigata nella profonda via di fuga. Monoposto danneggiata, pilota illeso e giornata da dimenticare in generale per Mercedes: Lewis Hamilton, con un errore e un tempo cancellato, è stato addirittura escluso dal Q1 con il 19° tempo.
La quarta fila vede la sorpresa della Q3, Pierre Gasly, in settima posizione con l’Alpine davanti al sempreverde Fernando Alonso con l’Aston Martin. La quinta fila vede ancora una Haas in top ten, quella di Kevin Magnussen, davanti alla seconda Red Bull di Sergio Pérez. Il messicano, dopo essersi visto cancellare il primo tempo, non è riuscito a completare il secondo per via della bandiera gialla.
—
La Q1 vede i piloti scendere in pista con molta calma. Verstappen si mette in testa su Norris, Pérez e Albon a metà sessione con metà griglia che non ha fatto ancora segnare un tempo. Alcuni piloti scendono subito in pista con gomma nuova, costringendo chi ha effettuato il primo giro con gomma usata a tornare sul tracciato vista l’evoluzione dell’asfalto. Verstappen ottiene il miglior tempo su Leclerc e ottimo Lawson. Il colpo di scena è l’esclusione di Lewis Hamilton dopo un errore in curva 12. L’inglese resta fuori insieme alle Williams e alle Sauber e, con l’ultimo tempo anche cancellato per track limits, è addirittura penultimo.
La Q2 vede le Red Bull mettersi in testa con Verstappen davanti a Pérez nelle prime battute. L’olandese è su gomme usate, il compagno su nuove. Nonostante questo, il divario è di oltre quattro decimi all’interno dei quali si infilano Gasly e Sainz. Arrivano poi le McLaren, con Norris che si mette in testa e Piastri che chiude terzo, con Verstappen in mezzo. Le due MCL38 hanno girato però con gomma nuova. Per le Ferrari, Sainz è sesto e Leclerc 14° dopo il primo tentativo. Leclerc sale in terza posizione con un secondo giro. Alla fine è ancora Verstappen il migliore su Sainz e Norris. Restano esclusi Tsunoda, Hulkenberg, Ocon, Stroll e Lawson, mentre Alonso trova la nona posizione valida per la Q3 a fine sessione.
In Q3 entrano Red Bull, Ferrari, Mercedes, Russell, Gasly, Magnussen ed Alonso. Norris gira in 1:32.330, Verstappen si ferma a 31 millesimi nel primo tentativo. Seguono Sainz, Leclerc, Piastri e Russell. Il tempo di Pérez viene cancellato. Il secondo tentativo si ferma nelle bandiere insieme a George Russell. Verstappen è due decimi sotto nel primo settore ma deve rallentare con le bandiere gialle, così come tutti gli altri. Finisce così, con Norris che tiene il primo tempo su Verstappen, Sainz e Leclerc.
Seguono i tempi delle qualifiche. A seguire cronaca e dichiarazioni.

Immagine di copertina: Media McLaren
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.