Vittoria in scioltezza per l’olandese, mentre alle sue spalle si è scatenata la sfida per il secondo posto
La Formula Uno ritorna pimpante dopo la seconda, lunga sosta stagionale. Max Verstappen trionfa nella Sprint Race del GP Stati Uniti 2024, dopo aver controllato la corsa fin dal via. Secondo giunge un eccezionale Carlos Sainz, autore di due grandi sorpassi in curva 15 nei confronti di George Russell, crollato nella seconda metà di gara, e del compagno di squadra Charles Leclerc.
Il monegasco giunge quarto al traguardo, subito alle spalle di Lando Norris, che cede due punti al rivale diretto per il campionato. Fatale, per il suo secondo posto, è stato un bloccaggio alla prima curva nel corso dell’ultimo giro, ma è parso evidente come la McLaren, a differenza degli ultimi appuntamenti, non appaia affatto come la favorita per questo fine settimana. Norris è investigato, inoltre, per una manovra al limite in difesa su Leclerc all’ultimo passaggio. Per un riscontro più veritiero, dovremo comunque aspettare la qualifica. Quinte e seste le Mercedes di Russell e Lewis Hamilton, probabilmente relegate al ruolo di quarta forza. In classifica iridata, Verstappen allunga a +54 nei confronti di Norris.
La Sprint
Alla partenza, Norris balza subito al secondo posto davanti a Russell e Leclerc, mentre Verstappen cerca immediatamente di scappare via. Grande bagarre tra le due Ferrari, con Sainz che più volte tenta, invano, di superare il compagno di squadra. Non molla però lo spagnolo, che si infila di prepotenza all’interno in curva 15.
Dopo una breve lotta con Russell, Norris cerca di tornare sotto a Verstappen, ma poco più indietro è Sainz ad essere carichissimo e supera l’inglese della Mercedes nel medesimo punto in cui aveva scavalcato il vicino di box, il quale, un giro più tardi, compie la stessa identica azione.
A seguito di un errore, il britannico della McLaren perde terreno nei confronti del leader della gara e viene avvicinato dallo spagnolo della Ferrari, comunque al di fuori della zona DRS. Più indietro, Tsunoda difende con le unghie e con i denti la decima posizione nei confronti di Piastri. Troppa però la pressione dell’australiano, che fa cedere il giapponese alla staccata di curva 1.
Proprio all’inizio dell’ultimo giro, Sainz riesce a scavalcare Norris alla prima staccata e a prendersi la seconda posizione. Nessuno però è riuscito ad impensierire un perfetto Verstappen, che torna a vincere una gara dopo quasi quattro mesi, pur trattandosi di una Sprint. Appena fuori dalla top 3 Leclerc, che precede Russell, Hamilton, Hulkenberg, Magnussen e Piastri, a chiusura della zona punti.
Di seguito, l’ordine di arrivo completo della Sprint Race. L’appuntamento è a mezzanotte, con le qualifiche del GP degli Stati Uniti 2024.

Immagine di copertina: Media Red Bull
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.