WSX | La lista completa dei partecipanti alla classe SX2 2024

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 19 Ottobre 2024 - 13:33
Tempo di lettura: 3 minuti
WSX | La lista completa dei partecipanti alla classe SX2 2024
P300
Home  »  World SX

Fire Power Racing e Rick Ware Racing con accoppiate da titolo mondiale, attenzione agli australiani

Nelle ultime settimane abbiamo scoperto uno ad uno i partecipanti alla classe WSX del mondiale supercross 2024 che scatterà il prossimo fine settimana con il Gran Premio del Canada a Vancouver, ora andiamo a vedere quali saranno invece i protagonisti della categoria SX2. I 14 titolari della classe 250cc preannunciano spettacolo, con un pronostico molto aperto per i quattro eventi in programma quest’autunno.

A tenere banco è sicuramente il team Fire Power Racing, campione in carica con Max Anstie che tuttavia sarà in pista solo a Vancouver in qualità di wildcard in sella alla Yamaha factory che utilizza anche negli Stati Uniti. Il britannico è stato sostituito nientemeno che dal suo principale avversario nel campionato 2023, Shane McElrath, desideroso più che mai di riprendersi la corona già artigliata nel 2022. Lasciato il team Rick Ware Racing e chiuso il suo rapporto con Suzuki PMG nel SuperMotocross, il pilota del North Carolina è tornato in sella ad una Honda e sarà il nome di riferimento nel mondiale 2024.

Al suo fianco il canadese Cole Thompson, già protagonista di un episodio al limite con il nuovo compagno di squadra nel primo round della serie australiana a Redcliffe. I due sono venuti a contatto nel corso del main event a causa di un’entrata dura dello stesso Thompson, che ha compromesso il risultato finale di entrambi. Thompson si è messo in luce nella serie 2023 con tre piazze d’onore su sei manche disputate e anche negli Stati Uniti si è piuttosto ben comportato nel campionato indoor West Coast, terminato al decimo posto. Fuori dal team ClubMX Racing, che ha abbandonato il mondiale proprio quest’anno, il nativo dell’Ontario è salito per la prima volta su una CRF250.

Dall’altra parte della barricata c’è proprio Rick Ware Racing, che a sua volta ha pescato piloti in qualche modo legati alla compagine del South Carolina. Enzo Lopes riprenderà da dove aveva interrotto il suo cammino l’anno scorso a Birmingham, quando salì sul podio dopo un infortunio nelle prove, mentre Coty Schock debutterà nelle competizioni FIM da terza forza in carica della 250cc East Coast AMA. Si tratta di due nomi dalle sicure possibilità iridate in un contesto come quello dell’attuale SX2.

Due nomi da tenere in considerazione sono quelli proposti da Craig Dack Racing, che naturalmente punta forte sui piloti australiani. A pilotare le Yamaha YZ250F saranno Ryder Kingsford, terzo nella prima delle due finali della serie nazionale disputatesi lo scorso weekend a Redcliffe, e Kaleb Barham, già wildcard nel Gran Premio di Australia 2023 con due decimi posti di manche.

Tornando ad analizzare le forze in campo provenienti dagli States troviamo le Suzuki del team PMG, guidate dall’espertissimo Kyle Chisholm e da una possibile rivelazione come Derek Kelley, rimasto fuori dai campi di gara per diversi mesi all’inizio del 2024 per la frattura di un braccio. Linea giovane per Motoconcepts Racing, che ha deciso di puntare sul 19enne canadese Noah Viney e soprattutto su Cullin Park, quinta forza in carica della classe cadetta con ben cinque piazzamenti parziali in top 5 nel 2023 in sella alla Suzuki.

La scuola europea sarà rappresentata da Bud Racing e dal team GSM. Sulle Kawasaki gareggeranno Brice Maylin e Calvin Fonvieille, secondo e terzo nel campionato francese attualmente in corso, mentre in sella alle Yamaha troveremo il debuttante Julien Lebeau e soprattutto Maxime Desprey, campione transalpino in carica, al momento leader della classifica 2024 e quarto nel mondiale SX2 2023.

Immagini: wsxchampionship.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA