James Wharton corona il weekend spagnolo vincendo Gara 2 davanti a Giusti e Clerot. Prema festeggia anche Rafael Camara.
Un weekend perfetto per Prema Racing, quello che si è svolto a Barcellona. Doppia pole position e doppia vittoria, sia in gara che nei due campionati. I successi non si fermano alla Formula Regional ma anche in Formula 4: il team italiano ha festeggiato la vittoria del loro pilota Freddie Slater e della squadra in entrambi i titoli.
A Barcellona, la domenica della Formula Regional European by Alpine è stata inaugurata dalla pole position di James Wharton e, alle 16:05, i piloti si sono schierati in pista per Gara 2.
LA GARA
Dopo un leggero ritardo, dovuto a dell’olio in pista che è stato successivamente pulito, i semafori si sono spenti ed è iniziata Gara 2. James Wharton è partito indisturbato dalla pole e le posizioni dei primi quattro sono rimaste invariate. Tuttavia, arrivando alla prima curva si è innestato un contatto a catena che ha portato al ritiro di Tuukka Taponen, Matteo De Palo e Ruiqi Liu.
Brando Badoer è stato dichiarato il responsabile del tamponamento e gli sono stati assegnati dieci secondi di penalità, i quali l’hanno fatto scivolare in diciassettesima posizione. Dopo il rientro della Safety Car, Roman Bilinski ha cercato di superare Enzo Peugeot ma il tentativo non è andato a buon fine; l’anglo-polacco ha danneggiato l’ala anteriore ed è stato costretto al ritiro. Un altro contatto è avvenuto tra Nikhil Bohra e Nikita Bedrin verso le battute finali della gara. Ad avere la peggio tra i due compagni di squadre è stato l’indiano, costretto al ritiro, mentre Bedrin è riuscito a completare la gara.
I protagonisti di questa gara sono sicuramente stati James Wharton e Théophile Naël. I due avevano un ritmo molto spesso superiore al resto della griglia e il francese ha anche realizzato un sorpasso dall’interno molto al limite ai danni di Evan Giltaire.
Rafael Camara, approfittando del ritiro di Tuukka Taponen, ha preferito non prendere troppi rischi e, nonostante non sia riuscito a salire sul podio, ha festeggiato la vittoria del titolo piloti con il suo team. La consistenza e la velocità dimostrata dal brasiliano l’hanno finalmente premiato.
Dietro il terzetto del podio e Rafael Camara la Top 10 è stata completata da Kanato Le, Noah Strømsted, Enzo Peugeot, Théophile Naël, Ugo Ugochukwu e Evan Giltaire.
I RISULTATI DELLA GARA
LA CLASSIFICA GENERALE
La classifica di FRECA al termine di Gara 2 in Catalunya
Grazie al ritiro di Taponen (196), a Rafael Camara (266) bastava conquistare due punti per vincere il titolo. Con il suo quarto posto, ci è riuscito abbondantemente. James Wharton (206) supera il finlandese e a Monza sarà lotta aperta tra chi dei due si aggiudicherà il titolo di vicecampione. Nella classifica rookie, Noah Strømsted (120) è ancora leader mentre Pedro Clerot (93) supera Evan Giltaire (88).
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
La FRECA tornerà in pista all’Autodromo di Monza dal 25 al 27 ottobre. La categoria sarà accompagnata da Formula 4 italiana, GT Endurance, TCR Italy e Campionato Italiano Sport Prototipi.
Media: Formula Regional Eu by Alpine
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.