TCR Europe | Valencia 2024, Qualifiche: Prima pole di Montenegro, Girolami 2°

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 28 Settembre 2024 - 13:15
Tempo di lettura: 6 minuti
TCR Europe | Valencia 2024, Qualifiche: Prima pole di Montenegro, Girolami 2°
P300
Home  »  TCR

Una prima pole position importante nel TCR Europe per Ignacio Montenegro che per soli 73 millesimi ha preceduto Franco Girolami, recuperando tre punti nella lotta per il titolo.

Da Valencia – Il bel tempo continua a imperversare sul Circuito Ricardo Tormo di Valencia e, a differenza di ieri, i piloti non hanno dovuto lottare con il forte vento che ha caratterizzato le prove libere. Oggi, la qualifica è stata la sessione che ha aperto l’attività in pista del TCR Europe. A conquistare la pole position è stato Ignacio Montenegro con la Honda di ALM Motorsport. L’argentino ha confermato la propria velocità mostrata già ieri nelle prove libere precedendo il connazionale Franco girolami.

CRONACA DELLA SESSIONE

Q1 – Il primo a segnare il tempo è stato Jenson Brickley in 1:42.854, riferimento ancora molto alto rispetto ai migliori del weekend. Jimmy Clairet, poco dopo, ha infatti abbassato il limite anche se distante circa un secondo dal miglior tempo di ieri di Montenegro.

Se i due piloti della Cupra hanno deciso di transitare subito sul traguardo, il resto dello schieramento ha deciso di imprimere il proprio nome sul monitor dei tempi a circa metà sessione. Montenegro con il tempo di 1:40.644 è stato il primo a scendere di nuovo sotto il muro dell’1:41, con Ruben Volt e Levente Losonczy alle sue spalle, ma con oltre sei decimi di ritardo dalla vetta.

Guardando agli altri due contendenti al titolo, il primo riferimento di Comte è stato 1.1 secondi più lento di quello dell’argentino di Honda-ALM Motorsport, mentre Girolami si è posto in seconda posizione a 618 millesimi dal vertice, negli stessi istanti in cui il connazionale Montenegro aveva migliorato il proprio tempo di due decimi.

A metà sessione è stata esposta la bandiera rossa a causa del fuori pista di Losonczy in curva 12, il quale ha finito per insabbiare la propria Civic. Questo lo ha obbligato a perdere il suo miglior tempo cancellato in quanto colpevole di aver causato un’interruzione.

Alla ripresa tutti i piloti hanno subito raggiunto la pista, con Comte e Clairet tra i primi a segnare un miglioramento che li ha portati subito davanti a Losonczy. Meglio ha fatto Baldan che ha conquistato il terzo tempo, anche se poco dopo è stato scalzato da Clairet che si è posto a quattro millesimi da Girolami. Tra i piloti che hanno fatto passi in avanti c’è stato anche Davidovski che si è infilato in ottava posizione tra Losonczy e Brickley.

Negli ultimi minuti Girolami ha limato di due decimi il proprio riferimento, ma anche se è sceso sotto il muro dell’1:40 è rimasto comunque a quattro decimi da Montenegro.

A due minuti dal termine Ruben Volt ha scalzato il compagno di squadra dalla prima posizione, fermando il cronometro sul tempo di 1:40.354, un decimo meglio di quello della Honda #23.

Allo sventolare della bandiera a scacchi Santiago Concepción ha fatto registrare il proprio primo tempo valido salendo al settimo posto e buttando fuori Rubén Fernández per 99 millesimi. A rimanere esclusi dal Q2 anche Taylor, Scamardi, Pelatti – autore di un’uscita di pista in curva 1 alla fine della sessione – Victor Fernández e Teixeira.

Il miglior tempo è rimasto quello di Volt che ha preceduto Montenegro e Girolami, unici tre piloti sotto il muro dell’1:41. Più distante Comte con il sesto tempo dietro anche a Clairet e Baldan. A passare il taglio anche Concepción, Losonczy – rimasto in ottava posizione – Davidovski, Brickley, Andersson e Felipe Fernández a chiudere la Top12.

Q2 – Nella seconda sessione il primo a ottenere il miglior tempo è stato Montenegro in 1:40.606, leggermente più alto di quello registrato nel Q1. Girolami si è insidiato in seconda posizione a quattro decimi, mentre Comte è salito in terza con mezzo secondo di margine.

A quattro minuti dal termine a fare da bilancia per la lotta al titolo si è presentato Baldan che ha ottenuto il secondo tempo a tre decimi da Montenegro. Come lui anche Concepción e Volt che sono saliti in terza e quarta posizione.

Con due minuti da disputare, Concepción ha assottigliato ancora una volta il proprio margine dalla vetta, portandosi al secondo posto a due decimi e mezzo dalla prima delle Honda. Anche Volt si è migliorato, superando di soli due millesimi Baldan.

Nel momento decisivo, Montenegro ha sfruttato troppo la pista in curva 6 vedendo così il proprio tentativo cancellato. Nel mentre Comte si è migliorato, scendendo a sua volta sotto l’1:41, ma non abbastanza per precedere l’argentino. Girolami ha a sua volta migliorato il proprio tempo, mancando la pole position di soli 73 millesimi.

Ignacio Montenegro ha quindi conquistato la sua prima pole position nel TCR Europe, precedendo il rivale Franco Girolami e guadagnando quindi tre punti fondamentali nella lotta per il titolo.

Viktor Andersson e Santiago Concepción con il terzo e quarto tempo si sono frapposti tra i due sfidanti e il terzo, Aurélien Comte che non è andato oltre il quinto tempo, mancando il treno dei due argentini per circa un decimo e mezzo. Il francese ha riscontrato qualche difficoltà sin dalle prove libere – in cui è stato fermato da un problema tecnico -, non riuscendo a trovare il giusto feeling con la vettura nemmeno nella sessione ufficiale.

Sesta posizione per Ruben Volt, quindi Nicola Baldan con l’unica Audi in Top10. Ottavo posto all’esordio nell’europeo per Jenson Brickley, il quale si aspettava di entrare quanto meno tra i primi sei in classifica. Nona e decima posizione per altre due Cupra con Jimmy Clairet a precedere Viktor Davidovski, il quale domani partirà dalla pole in Gara 2.

Levente Losonczy non è andato oltre l’undicesima posizione, precedendo Felipe Fernández che perde cinque punti nella sfida per la conquista del Diamond Trophy, a vantaggio di Baldan.

RISULTATI Q2

La classifica del campionato vede ora Franco Girolami sempre in testa con 334 punti e un vantaggio su Aurélien Comte che aumenta a nove lunghezze. Con questa pole, invece, Ignacio Montenegro riduce il gap a 28 punti.

A breve seguirà l’articolo che illustrerà le prime combinazioni di vittoria del titolo, il quale potrebbe essere già assegnato nel corso di Gara 1 che svolgerà questo pomeriggio a partire dalla 16:40.

Immagine di copertina: TCR Europe

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA