Danilo Petrucci ha vissuto il weekend dei weekend a Cremona, vincendo tutte e 3 le gare disputate ed entrando nella storia del motociclismo
Danilo Petrucci ha rivelato, in un’intervista svolta dalla nostra redazione durante il weekend di Misano Adriatico del mondiale Superbike, di aver voluto lasciare il motociclismo dopo l’addio al team KTM Tech3 nel 2021. Ma nel fine settimana appena trascorso a Cremona ha fatto rivedere chi è “Il Petrux”.
Sì, perché alla fine Danilo non ha mai lasciato ed è riuscito a prendersi le sue rivincite trionfando in uno stage alla Dakar e nel MotoAmerica, prima di tornare a correre un mondiale firmando per Barni in Superbike. Nel mondo delle derivate è riuscito a ritrovare la sua dimensione, dimostrandosi sin dalle prime gare un pilota molto veloce e riuscendo ad ottenere il suo primo podio in gara 2 a Donington, dove è arrivato 3° alle spalle di Bautista e Razgatlioglu.
Beh, un grande picco di quest’avventura è stato raggiunto sul circuito di San Martino del Lago. Il Petrux è infatti veloce, anzi velocissimo. Mancava Toprak, è vero, ma è anche vero che i riflettori erano principalmente puntati sui due Aruba (Bulega soprattutto). Inoltre, devi essere in grado di stare sempre davanti e, personalmente, direi che Petrucci ci sia riuscito ampiamente. Non è un caso che, alla partenza di gara 1, dopo due curve si sia ritrovato terzo e che non ci abbia messo tanto ad andare ad acciuffare Bulega e poi Iannone al 5° giro. Sì, perché Danilo è uno dei migliori, se non il migliore come passo gara, e non solo ha vinto gara 1 ma è entrato anche nella storia!

Il palmares di Danilo dopo questa vittoria infatti recita: una vittoria alla Dakar, due in MotoGP, cinque nel MotoAmerica (di cui le prime due ottenute all’esordio assoluto ad Austin) ed tre in Superbike. Danilo Petrucci è l’unico pilota nella storia ad essere riuscito ad ottenere una vittoria in tutti e cinque i campionati. Un record che è sicuramente battibile, ma che penso resterà imbattuto per un po’.
Un applauso a Danilo. Un applauso alla velocità e alla fame di Danilo, che dopo un infortunio così rovinoso come quello subito ad aprile è riuscito a tornare ancora più forte di prima. Un applauso a Marco Barnabò, che gestisce in maniera molto nobile il team Barni e che continua ad affermarsi sempre di più. Un applauso alle performance perfette di Petrux, acclamato dai tifosi di casa arrivati in autodromo ad assistere al weekend perfetto, quello che ogni ragazzo che comincia a poggiare il sedere sulla sella sogna di compiere un giorno.
Un grandissimo e vigoroso applauso a Danilo Petrucci.
Media: Barni Racing Team, WorldSBK
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.