Andrea Iannone si impone di misura nelle FP3 di Superbike. Stefano Manzi riesce a spuntarla in una lotta serrata per il primo tempo nel WU1 di SSP
da San Martino del Lago
Andrea Iannone ha compreso il tracciato e questa mattina ha completato un giro perfetto, senza sbavature. L’italiano di GoEleven può dire la sua in ottica Superpole, che si terrà tra pochi minuti. I valori in Supersport, invece, sono stati messi quasi completamente in discussione. Chiunque può vincere le gare di questo weekend.
I mondiali Superbike e Supersport scendono in pista per un’altra sessione di prove in questo sabato mattina al Cremona Circuit. Nel cielo splende un timido sole, mentre la temperatura dell’aria e del tracciato è di circa 20°.
Superbike
Andrea Iannone è il più veloce della mattinata con margine. Il pilota della Ducati di GoEleven, iscritto al campionato indipendenti, è stato autore di un 1.28.779″, tempo di circa 3 decimi più rapido rispetto a quello siglato da Garrett Gerloff, sulla BMW di Bonovo, e Iker Lecuona, su Honda.
Yamaha recupera la forma smarrita nella giornata di ieri. Locatelli, difatti, ottiene il quarto tempo sulla pista di casa. Il bergamasco, distante 4 decimi e mezzo dal leader delle FP3, è riuscito a mettersi dietro di pochi millesimi Bautista e Bulega, i due factory Ducati.
Nemmeno Kawasaki pare maldisposta, nonostante qualche difficoltà. Il caposquadra, Alex Lowes, ha concluso le FP3 con il settimo tempo. L’inglese è stato 6 decimi più lento di Iannone, nonostante ieri abbia ottenuto il primo tempo nelle FP2.
Supersport
Stefano Manzi porta la Yamaha di Ten Kate in prima posizione nel WU1 grazie a un 1.32.588″. L’italiano riesce ad anticipare di soli 22 millesimi la Ducati di Barni di Yari Montella e di 31 la Triumph di Thomas Booth-Amos, gestita da PTR.
I distacchi sono ridottissimi. Anche Navarro (Ducati Orelac) e Sofuoglu (MV Agusta) hanno chiuso il WU1 con meno di un decimo di ritardo dal romagnolo di Ten Kate. Huertas, poleman, è solo sesto nelle prove del sabato mattina.
Anche Mahias e Antonelli anticipano Oncu, migliore fra le Kawasaki. Il turco di Puccetti Racing è stato 4 decimi e mezzo più lento di Manzi. Tom Edwards, pilota di una delle Ducati di D34G, è il più veloce tra gli iscritti alla WorldSSP Challenge. L’australiano ha concluso la sessione in quattordicesima posizione, con 7 decimi abbondanti di ritardo dall’alta classifica.
Honda e QJ Motor chiudono lo schieramento. Toba, miglior pilota della casa dell’ala, è solo venticinquesimo sul tabellone dei tempi con un ritardo di un secondo e mezzo dai primi. De Rosa, l’unico portacolori del costruttore cinese, è invece trentaduesimo e ultimo, con un gap di 2.7″ dal connazionale di Ten Kate e di ben 9 decimi da Dalla Porta, nella posizione antecedente alla sua.
Media: WorldSBK
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.