MotoGP | GP Emilia-Romagna 2024, sintesi della PR di Misano Adriatico

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 20 Settembre 2024 - 16:30
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | GP Emilia-Romagna 2024, sintesi della PR di Misano Adriatico
P300
Home  »  MotoGPMotomondiale

Francesco Bagnaia in testa alla PR di Misano, Martín secondo ma caduto alla Quercia. Terzo Márquez, quinto Quartararo a 0″6.


Da Misano Adriatico
E’ stata la MotoGP a far calare il sipario sulla prima giornata di prove del GP Emilia-Romagna 2024. Come da programma sono state le Ducati a dettare legge in questa sessione, con Francesco Bagnaia in testa alla PR decisiva per selezionare i dieci piloti per il passaggio diretto in Q2.

Il torinese ha girato in 1:30.286, tempo record fatto registrare durante il proprio penultimo run e col quale ha distanziato di quasi 0″2 il suo primo concorrente, Jorge Martín. Il loro duello, sul cronometro ed iridato, si sta accendendo pure nelle prove libere di ogni Gran Premio e ad incappare nel passo falso, stavolta, è stato il #89.

Martín, infatti, è stato autore di una scivolata durante il suo ultimo run, mentre tentava di sfruttare il traino del suo compagno Franco Morbidelli. La caduta è avvenuta alla Quercia a tre minuti dalla fine, ma Jorge fortunatamente non ha riportato conseguenze nell’incidente.

Terzo posto per Marc Márquez. Il leader della FP1 mattutina si è dimostrato molto concreto in una situazione di pista più consona e, a giudicare dal potenziale mostrato, anche lui sarà della partita per le due gare di sabato e domenica (sempre se azzeccherà la qualifica). Il “Cabroncito” precede Enea Bastianini, quarto ma finito a terra allo scadere del tempo al tornantino del Carro.

Il primo non-ducatista è Fabio Quartararo, il quale però rimedia la bellezza di 0″6 netti di ritardo dalla Desmosedici #1 del suo ex-rivale Bagnaia. “El Diablo” è stato però bravo a tenersi alle sue spalle Franco Morbidelli e Marco Bezzecchi, sulle altre due Ducati presenti nei dieci.

La top ten è stata completata dalle Aprilia di Maverick Viñales, ottavo, e di Aleix Espargaró, decimo; i due piloti di Noale chiudono a panino Pedro Acosta, che come Bastianini è scivolato alla curva 14, in una dinamica identica alla caduta patita durante il GP di San Marino.

Parlando di cadute, è da segnalare il brutto capitombolo patito da Fabio Di Giannantonio al Tramonto, il quale è apparso piuttosto dolorante (nonostante l’apertura dell’airbag) ed è stato aiutato dai commissari per tornare in una zona di sicurezza. “Diggia” dovrà affrontare la Q1 e con lui anche Jack Miller, Álex Márquez e Brad Binder.

Di seguito i risultati della prequalifica MotoGP e l’analisi dei run completati dai piloti in questo pomeriggio.

Fonte immagini: Bonora Photo Agency

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA