Freddie Slater e Tomass Stolcermanis sono i pole sitter di Euro 4 al Red Bull Ring. I ragazzi di Prema hanno saputo domare al meglio un circuito caratterizzato da temperature glaciali
da Spielberg
Freddie Slater è stato velocissimo nel corso del venerdì, in cui ha saputo sfruttare al meglio il tracciato bagnato. Nelle Qualifiche, l’inglese di Prema è stato in grado di dimostrare per l’ennesima volta il suo talento. Nonostante ciò ha dovuto lasciare una pole position nelle mani del compagno Tomass Stolcermanis, rapidissimo nel giro secco.
Il paddock dell’Euro 4 Championship varca i confini nazionali e si stanzia a Spielberg per il secondo dei 3 appuntamenti stagionali. Il Red Bull Ring, pista in cui si trova la serie continentale destinata ai giovanissimi, ha un layout semplice, ma correrci non sarà una passeggiata: questo weekend, difatti, le condizioni climatiche sono decisamente poco favorevoli, con pioggia e temperature invernali a farla da padrone.
FP1
Freddie Slater domina la prima sessione di libere sul bagnato. L’inglese di Prema, autore di un 1.45.288″, è oltre un secondo e mezzo più rapido rispetto ai compagni di squadra Rashid Al Dhaheri e Alex Powell, miglior rookie del venerdì mattina. In grande difficoltà Bohra, leader del campionato, solo decimo sul tabellone dei tempi.
FP2
Freddie Slater è ancora una volta il più rapido di tutti nelle FP2 grazie a un 1.44.729″. L’inglese, nonostante il risultato estremamente positivo, ha ottenuto un tempo in linea con quello dei principali avversari, in questo caso Tomass Stolcermanis, migliore tra i debuttanti, appena 3 centesimi più lento del leader di sessione, e Rashid Al Dhaheri, a 3 decimi e mezzo dal compagno di squadra.
Q1
Freddie Slater si impone anche nel Q1. L’inglese, autore di un 1.32.116″, è velocissimo anche su pista asciutta. Lo seguono i rookie Maxim Rehm e Tomass Stolcermanis, distanti quasi 3 decimi dal pilota che, fino a questo momento, ha dominato il weekend.
Q2
Tomass Stolcermanis ottiene, abbastanza a sorpresa, il primo tempo nel Q2. Il lettone di Prema, che ha siglato un 1.31.686″ al termine del suo ultimo passaggio, è stato 27 millesimi più rapido del compagno Freddie Slater, secondo. Terzo tempo per Gustav Jonsson, che dista circa un decimo e mezzo dal rookie in pole position.
Media: Paolo Pellegrini
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.