Il romano si impone in gara-2 ma un doppiato gli costa la vittoria anche in gara-1, distanze comunque ridotte in classifica
Il cammino di Valerio Lata nella stagione della EMX250 continua ad essere lastricato di insidie e sfide che a volte si propongono in maniera fin troppo improvvisa. La classe principale dell’europeo motocross ha scritto un altro capitolo del suo scontro a tre nel Gran Premio di Svezia ad Uddevalla ma questa volta è stato addirittura un quarto incomodo a prevalere su tutti, Ivano van Erp.
Poteva essere una trionfale doppietta per Lata, impostosi in gara-2 al termine di un vivace confronto con van Erp e il leader del campionato Mathis Valin che si è protratto fino ad un’autentica volata sotto la bandiera a scacchi. In gara-1 tuttavia il romano, che anche in questa occasione guidava con margine, è incappato nella caduta del doppiato Rodolfo Bicalho davanti a lui; non potendo evitare il brasiliano, il pilota del team ufficiale junior Gas Gas è finito a terra ed è stato sfortunatamente sotterrato dalla sua stessa moto, richiedendo l’aiuto dello stesso Bicalho per poter rialzarsi e ripartire. La quarta posizione della manche del sabato gli ha tolto la vittoria assoluta ma soprattutto sette punti importantissimi in questo momento della stagione.
Immagine visibile solo per utenti registrati
D’altro canto van Erp è riuscito finalmente a disputare due gare senza intoppi, partendo sempre nelle prime posizioni e soprattutto gestendo positivamente lo sforzo dall’inizio alla fine. All’olandese è mancato l’attacco conclusivo nei confronti di Lata in gara-2, che avrebbe dato ulteriore lustro al suo successo in terra scandinava, ma la soddisfazione per la prima vittoria assoluta in questo non facile 2024 resta intatta.
Valin si è invece dovuto accontentare di due terzi posti, raggiungendo lo stesso risultato nella overall del Gran Premio. Il transalpino del team Bud Racing non si è lasciato andare a particolari rischi nel corso delle due manche, badando a portare a casa un bottino di punti tale da mantenere intatta la sua leadership. A pari merito con il pilota Kawasaki si è attestato anche in questa occasione Cas Valk, vincitore di gara-1 dopo il disastro occorso a Lata ma solo sesto in gara-2 dopo una cattiva partenza a cui non è riuscito a rimediare alla distanza, recuperando appena quattro posizioni rispetto al primo giro.
Piazzamento in top 5 per l’altra Kawasaki preparata da Bud Racing, quella del cileno Benjamín Garib, due volte quinto anche a livello parziale. Nico Greutmann (7-9) ha portato la sua Husqvarna in sesta posizione davanti a Maximilian Werner, autore dell’holeshot sia sabato che domenica ma solamente decimo e settimo al traguardo. Buona prestazione in gara-2 per Gavin Towers, che con un quarto posto ha messo una piccola toppa al ritiro di gara-1.
Oltre a Lata, solo altri due italiani hanno partecipato alla trasferta di Uddevalla. Andrea Rossi ha concluso al 16° posto assoluto, 13° in gara-1 e 17° in gara-2, mentre Mattia Barbieri è rimasto all’asciutto terminando 26° e 25°.
Anche in Svezia come in Belgio, il distacco tra Valin e Valk in classifica generale è rimasto invariato a 13 lunghezze (327-314) mentre Lata ha limato qualche punto pur nel rammarico complessivo di come sarebbe potuta andare veramente, riportandosi a -15 con tre round ancora da disputare.
La classe EMX250 trascorrerà un weekend di pausa per tornare in pista in occasione del Gran Premio di Svezia, tra il 24 e il 25 agosto.
Classifica:
Immagine visibile solo per utenti registrati
Campionato piloti:
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagini: Yamaha Media Center, Gas Gas Media Center
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.