Le Toyota tornano a brillare e si piazzano nelle prime due posizioni. Inseguono le Porsche e le Cadillac, mentre faticano le Ferrari
Terminate le qualifiche sul circuito di Interlagos per la quinta tappa del FIA World Endurance Championship. Qualifiche molto fredde, con la temperatura dell’asfalto che continuava a salire e scendere, mandando in crisi le gomme e rendendo la pista molto difficile da comprendere ai piloti.
Le Toyota GR010-Hybrid tornano a brillare, siglando una grande doppietta, con la #7 che si aggiudica la Pole in 1:23,140.
In seconda fila, la Porsche 963 #5 e la Cadillac #2, che come al solito si conferma molto solida in qualifica, anche sbagliando la “strategia” della benzina.
Dietro ancora la Porsche #6, con Kevin Estre, poleman della 24 ore di Le Mans, che ha faticato durante tutta la qualifica, qualificandosi decimo per pochi centesimi, e durante tutta l’ultima parte di Hyperpole, non riuscendo a migliorare il suo tempo. Di fianco a lui partirà la Ferrari 499P #50, che non ha brillato in questa sessione.
La quarta fila è monopolizzata dalle due Porsche 963 del team Jota, con la #12 e la #38 in settima e ottava posizione. Solo nona invece la Ferrari AF Corse #51, con Pierguidi che non si è migliorato negli ultimi giri. Dietro di lei solo la BMW #20, molto in difficoltà questo weekend.

Fuori dalla Hyperpole le due Alpine, qualificate in 11° e 13° posizione, la Porsche del Proton Competition, in 12° posizione, l’altra BMW M Hybrid V8, la #15, in 14° posizione, la Ferrari 499P privata #83, in 15° posizione, le due Peugeot, ancora molto indietro, in 16° e 17° posizione, la Lamborghini SC63 in 18° posizione ed infine la Isotta Fraschini Tipo6-C, che si qualifica ultima, a soli però 1,6 secondi di distacco dalla pole, grande miglioramento per il team milanese.

In LMGT3 si aggiudica la Pole la Lamborghini #85, quella delle Iron Dames, con Sarah Bovy che strappa la pole alla Porsche #92, leader in campionato, di ben 4 decimi, facendo segnare un tempo di 1:34,413.
Molto bene le McLaren, che si prendono tutta la seconda fila. Dietro di loro l’altra Porsche 911 GT3 R, la vincitrice di Le Mans, la #91, che un po’ a fatica si prende la 5° posizione.
Positive le Ferrari 296 GT3, che centrano tutte e due la Hyperpole, peccato però per l’errore di Thomas Flohr, sulla #54, che, avendo causato una bandiera rossa all’inizio della sessione a causa di uno spin, non ha potuto prendere parte ad essa.
Bene anche per la BMW #31, subito dietro alla Porsche #91, avversaria in campionato. Male invece per la sorella, la #46, che si è qualificata solo 12°, e che dovrà cercare di recuperare in gara.

Trovate QUI la classifica “combinata” delle qualifiche.
Domani alle 16:30 scatterà la 6 ore del Brasile sul circuito di Interlagos, occhio al meteo ed alle gomme, dimostratesi punto chiave nelle prove libere.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.