L’australiano si è imposto nel corso di una FP2 che ha visto poca azione sul tracciato, ravvivata solo nei minuti finali da alcuni giri effettuati con gomma soft
Per la prima volta in questo 2024, la Formula 1 si è dovuta confrontare con la pioggia. La quale ha ridotto drasticamente l’attività in pista delle squadre, consegnandoci una FP2 del GP Giappone 2024 davvero tranquilla e poco movimentata.
Solo sul finale, quando è stato possibile montare la gomma slick, qualcuno ha deciso di effettuare almeno un giro lanciato. Il più veloce è risultato Oscar Piastri, in 1:34:725, seguito da Lewis Hamilton e Charles Leclerc, gli unici a girare con pneumatici da asciutto. Yuki Tsunoda e Daniel Ricciardo hanno infatti fatto registrare dei tempi con l’intermedia.
Poco prima dell’inizio della sessione, la Williams ha comunicato che Logan Sargeant non avrebbe potuto scendere sul tracciato, a seguito del contatto con le barriere alla curva Dunlop nel corso delle FP1. Un’assenza che alla fine ha influito relativamente, considerando la scarsa attività generale.
Impossibile quindi verificare quanto visto nel corso della mattinata, soprattutto lato passo gara. Saremo di conseguenza costretti ad aspettare domani, nella speranza che le FP3 possano rappresentare una buona occasione per tornare a vedere tutte le monoposto in pista. Vi diamo dunque appuntamento alle dichiarazioni dei team, che arriveranno più tardi, e alle 4:00 di domattina, quando il semaforo verde si riaccenderà per la terza sessione di prove libere.
Di seguito la tabella con tempi e giri completati dai piloti scesi sul tracciato.

Immagine di copertina: Media McLaren
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.