Il GP Italia 2023 è la gara più vista dell’anno ma perde comunque il 14% di spettatori rispetto all’anno passato
Non è bastata la Pole Position di Carlos Sainz nelle qualifiche del GP Italia 2023 quanto meno per pareggiare gli ascolti dell’edizione 2022 della gara di Monza. Nonostante un sabato fantastico per le Rosse, con il pilota spagnolo che si è preso sia la miglior prestazione in FP3 che in una serratissima qualifica, i dati di ascolto della domenica hanno subito una flessione rispetto alla scorsa stagione del 14,26%.
In generale, la gara di Monza è stata come al solito la più vista dell’anno in Italia, con un totale di 4.088.000 spettatori che hanno seguito la vittoria con record di successi di fila di Max Verstappen. La ripartizione vede 1.241.000 spettatori per la diretta di SKY e 2.847.000 per la contemporanea di TV8.
Nel 2022 c’erano stati però 679.000 spettatori in più collegati, rispettivamente 1.406.000 per SKY e 3.361.000 per TV8. La perdita, come detto, è del 14,26%: si tratta comunque di uno dei dati migliori dell’anno. L’unica gara del 2023 che ha avuto un aumento di spettatori rispetto al 2022 è quella di Baku per il GP dell’Azerbaijan, +7,26%. Tutte le altre sono ad oggi in perdita: la prima in ordine è appunto Monza, con il 14,26% in meno. A seguire il GP del Belgio con il 17,70% in meno e via via a scendere fino al -41,12% dell’Arabia Saudita.
La media annuale, al momento, resta all’incirca di un milione di spettatori in meno a gara per la F1 2023.
Immagine: Media Pirelli
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.