F1 | Review metà stagione mondiale 2023, McLaren. Voto 6.5, si vede la luce in fondo al tunnel?

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 23 Agosto 2023 - 10:00
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Review metà stagione mondiale 2023, McLaren. Voto 6.5, si vede la luce in fondo al tunnel?
P300
Home  »  F1News

Quelli di McLaren sulla MCL60 sono stati gli unici aggiornamenti a stravolgere davvero una monoposto che ora può lottare per il podio

McLaren ha vissuto una metà di stagione da dividere in due parti, al contrario di Aston Martin. Se l’inizio è stato terribile, gli aggiornamenti dal GP dell’Austria in poi hanno rivoluzionato la MCL60, che adesso sembra andare davvero forte. E, con Norris e Piastri, è possibile anche tornare in lotta per il quarto posto in classifica costruttori.

All’inizio dell’anno il Team Principal Andrea Stella aveva avvisato tutti: la vera MCL60 sarebbe arrivata a campionato inoltrato. E, effettivamente, bisogna dargli ragione. Dal GP dell’Austria in poi la McLaren è diventata un’altra macchina e soprattutto, a differenza di altre vetture stravolte, ha iniziato anche a conquistare punti.

Dopo il Gran Premio del Canada, gara 8, il Team di Woking si trovava infatti fermo a 17 punti in classifica costruttori, al sesto posto. Nelle successive quattro ne ha conquistati 85 salendo a 103, scavalcando Alpine e cambiando completamente il corso della sua stagione 2023. Con una media che, se confermata da Zandvoort in poi, potrebbe addirittura permettere un assalto alla quarta posizione.

È difficile vedere un cambiamento del genere in corso di stagione, ma va dato atto alla McLaren di aver seguito il percorso indicato ad inizio anno senza mettere, mettersi fretta e non badando alle critiche dei media. I due podi consecutivi di Lando Norris sono il risultato di uno sforzo incredibile anche se i frutti si sono visti in ritardo. Ma, guardando all’obiettivo globale, una volta portati gli aggiornamenti in pista questi hanno stravolto la MCL60 davvero, senza proclami continui e aspettative disattese.

Una volta che la monoposto si è rivelata competitiva, sia Lando Norris che il nuovo arrivo Oscar Piastri hanno dimostrato di poter andare fortissimo, come successo nella gara di casa a Silverstone. L’australiano è un diamante grezzo ma ha già fatto vedere di poter andare forte.

Ora sarà davvero curioso capire come la McLaren gestirà la seconda parte di stagione, con Aston Martin e Ferrari che si stanno giocando attualmente il terzo posto nel mondiale. Se le prestazioni della MCL60 dovessero perdurare, non è detto che Woking non possa addirittura tornare in lizza per i post dietro Red Bull e Mercedes.

Sicuramente, quello di McLaren è lo sviluppo migliore della griglia. Il voto è un mix tra inizio e fine della prima parte di stagione. Se le cose andranno così, sarà destinato sicuramente a salire.

Immagine: Media McLaren

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA