NASCAR

MotoGP e SBK, Yamaha: ci vuole talento per perdere talenti

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 10 Agosto 2023 - 20:01
Tempo di lettura: 5 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
MotoGP e SBK, Yamaha: ci vuole talento per perdere talenti

La gestione piloti Yamaha MotoGP (e non solo) pare fare acqua da tutte le parti. E dopo Razgatlıoğlu, forse anche Quartararo…

Dopo un 2022 dove Yamaha, pur senza il mezzo migliore, è riuscita a contendere il titolo MotoGP grazie al lavoro di Fabio Quartararo, il 2023 della Casa di Iwata si sta rivelando un grosso calvario. Perso l’unico team satellite che aveva investito fiducia nel progetto M1, Quartararo e Franco Morbidelli si sono ritrovati da soli col team Monster Energy a fronteggiare una concorrenza decisamente più pronta e ben fornita, Ducati in primis.

Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.

Accedi o registrati per visualizzarlo.

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi