F1 | GP Stati Uniti 2022, FP1: Sainz porta la Ferrari in testa. Giovinazzi a muro con la Haas

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 21 Ottobre 2022 - 22:30
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Stati Uniti 2022, FP1: Sainz porta la Ferrari in testa. Giovinazzi a muro con la Haas
P300
Home  »  F1GP Stati UnitiGran Premi

Sainz si prende il primo posto nelle FP1 del GP Stati Uniti 2022. Poi Verstappen e Hamilton

Carlos Sainz ha ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del GP Stati Uniti 2022 con la Ferrari F1-75. 1:36.857 il tempo dello spagnolo con 18 giri completati.

Secondo posto per il neo rinnovato campione in carica Max Verstappen: l’olandese ha girato a 224 millesimi da Sainz con qualche giro in meno portato a termine e precede Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo è a quasi mezzo secondo dal miglior tempo.

La sorpresa di questa prima sessione è il quarto posto di Lance Stroll con l’Aston Martin: il canadese ha rimediato 6 decimi di ritardo da Sainz e precede la seconda Red Bull di Sergio Pérez, che scatterà con posizioni di arretramento per il cambio del suo motore termico.

Fernando Alonso è sesto con l’Alpine davanti alla seconda Mercedes di George Russell. A chiudere la top ten Pierre Gasly con l’AlphaTauri, Lando Norris con la McLaren e Sebastian Vettel con l’altra Aston Martin.

La sessione è stata interrotta per qualche minuto per un’uscita di pista contro le barriere di Antonio Giovinazzi, che ha girato al posto di Kevin Magnussen con la Haas in questa prima sessione. Le FP1 dell’italiano sono durate appena sette minuti e quattro giri. Giovinazzi è andato a sbattere nel primo settore rimanendo incastrato contro le barriere. È poi riuscito a disincastrarsi, tornando ai box con l’ala anteriore danneggiata, ma non è più potuto ripartire per un problema alla frizione. Un errore pesantissimo quello di Giovinazzi, soprattutto viste le possibilità che ha di ottenere ancora un sedile per la prossima stagione.

Gli altri rookie: Robert Shwartzman con la Ferrari guida il gruppo in 16a posizione davanti ad Alex Palou (McLaren), Théo Pourchaire (Alfa Romeo) e Logan Sargeant (Williams).

Seguono i tempi di sessione. A mezzanotte la seconda sessione, che durerà un’ora e mezza e sarà dedicata ai test Pirelli 2023 tranne che per i 5 titolari che non hanno girato in FP1.

Immagine di copertina: Media Ferrari

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA