F1 | GP Austria 2022, la cronaca delle qualifiche

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 8 Luglio 2022 - 19:15
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Austria 2022, la cronaca delle qualifiche
P300
Home  »  F1GP AustriaGran Premi

Pole position per Verstappen davanti a Leclerc e Sainz

Segue la cronaca delle qualifiche del GP Austria 2022. Max Verstappen ha ottenuto la pole position per la Sprint race di domani con la sua Red Bull, davanti alle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz.

Q1

https://twitter.com/F1/status/1545423243682758656

Dopo 30 secondi iniziano a muoversi le prime monoposto. I primi tempi sono quelli di Tsunoda, Gasly e Leclerc col monegasco che va in testa in 1:06.762. Carlos Sainz migliora il tempo del compagno in 1:06.363 e si porta in testa, con Pérez che sale in terza posizione. Il tempo dello spagnolo, però, viene cancellato.

https://twitter.com/F1/status/1545424812209750016

Norris sale in terza posizione davanti ad Albon e Ricciardo, ma la classifica si muove rapidamente con la Haas di Schumacher e la Ferrari di Leclerc che si alternano poi al comando. Sainz si porta in seconda posizione dietro al compagno con Verstappen che si lancia per il suo primo giro. L’olandese fa segnare il miglior tempo ma gli viene cancellato, lasciando al comando Pérez davanti ad Alonso e alle Ferrari di Leclerc e Sainz.

La pista migliora progressivamente: Hamilton si mette in testa con 1:06.079, mentre le Haas sono in top ten. Verstappen si rilancia e migliora il miglior tempo scendendo a 1:05.852. Le Ferrari però tornano subito al comando con Leclerc e Sainz. 1:05.419 il tempo del monegasco.

https://twitter.com/F1/status/1545426839379787777

A tre minuti dal termine Leclerc comanda su Sainz, Verstappen, Hamilton, Perez, Alonso, Russell, Norris, Schumacher e Ocon. A restare esclusi sono Ricciardo, Stroll, Zhou, Latifi e Vettel al quale viene cancellato l’ultimo tempo.

https://twitter.com/F1/status/1545427929861160970

Q2

https://twitter.com/F1/status/1545429499872944128

Si scende in pista con Max Verstappen che stavolta esce subito dal suo box insieme al compagno di squadra. La prima tornata di tempi vede Hamilton in testa con 1:05.538 davanti a Verstappen, Russell, Leclerc e Sainz.

Problemi per Norris che per due tentativi di fila commette un errore e deve abortire il suo giro. Ancora grande prestazione delle Haas: Magnussen si mette in sesta posizione ma viene sopravanzato da Schumacher.

Difficoltà per Perez che, a sei minuti dal termine, è escluso dai primi 10 con un tempo cancellato valido per l’ottava posizione. Al momento sono esclusi Perez, Albon, Gasly, Tsunoda e Norris, con l’inglese che riprova l’ennesimo tentativo a 4 minuti dal termine. L’inglese sbaglia ancora una volta e al momento è 15°. Sergio Pérez riesce a rientrare in zona top ten con la sesta posizione. Restano esclusi Gasly, Albon, Bottas, Tsunoda e Norris, che non riesce a portare a casa nemmeno un tempo cronometrato. Il francese dell’AlphaTauri è fuori per appena 9 millesimi. Vanno in Q3 Ferrari, Red Bull, Mercedes, Haas e Alpine.

https://twitter.com/F1/status/1545433108266291201

Q3

https://twitter.com/F1/status/1545435475988684801

Tutti subito in pista per i primi tempi di questa ultima parte di qualifica. Con i primi giri di pista Verstappen va in testa in 1:05.092 con 91 millesimi di vantaggio su Leclerc e 208 su Sainz. Perez è 4° davanti a Russell. Arriva però una bandiera rossa per un insolito incidente di Lewis Hamilton, che va a sbattere tra curva 6 e 7 danneggiando pesantemente la sua Mercedes.

L’inglese scende da solo dalla sua monoposto, la dinamica mostra la perdita del posteriore della Mercedes e poi l’uscita verso le barriere.

Dopo alcuni minuti si torna in pista. Russell è il primo a tentare il suo secondo giro veloce mentre Alonso tenta il primo.

Ma arriva un’altra bandiera rossa e questa volta è per l’altra Mercedes di George Russell. L’inglese va a sbattere all’uscita di curva 10.

https://twitter.com/F1/status/1545440031401181186

George esce senza problemi dalla monoposto, con Red Bull che recupera la RB18 di Verstappen in procinto di partire dal semaforo.

Si torna in pista con due minuti e mezzo sul cronometro.

Le Ferrari di Leclerc e Sainz superano la Red Bull di Verstappen, con il monegasco in pole provvisoria. Ma è il campione in carica che sorprende tutti e si riprende la prima posizione in 1:04.984 con 29 millesimi di vantaggio sulla Ferrari #16 e 82 sulla #55. Sergio Pérez, investigato, è quarto momentaneamente davanti a Russell, Ocon, Magnussen, Schumacher, Alonso e Hamilton.

https://twitter.com/F1/status/1545443792903409668
https://twitter.com/F1/status/1545445455496187904

Immagine di copertina: Media Red Bull

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA