Il francese sarà costretto a saltare le manche domenicali di Teutschenthal dopo l’infortunio rimediato ieri: il dibattito sulle gare di qualifica si arricchisce di un nuovo elemento
Sembrava una caduta senza conseguenze, nonostante la rocambolesca dinamica, quella di Maxime Renaux nella gara di qualifica della MXGP a Teutschenthal. Il pilota Yamaha, la cui moto si è letteralmente capottata in avanti atterrando dal salto d’arrivo nel corso del primo giro, è riuscito ad evitare un esito ancora più drammatico ma la caduta da un’altezza importante ha lasciato segni importanti sul suo fisico.
Gli esami effettuati all’ospedale di Halle hanno infatti evidenziato come il campione MX2 in carica si sia fratturato la prima, la seconda, la quinta e la settima vertebra toracica. Renaux non potrà quindi partecipare al Gran Premio di Germania di oggi.
Un altro duro colpo per la classe MXGP, già afflitta da una lunga serie di stop durante questo 2022 e ora colpita dalla perdita di quella che attualmente è la seconda forza del campionato, seppur a notevole distanza di punti dal leader Tim Gajser. Questo infortunio, inoltre, non potrà che alimentare ulteriormente il dibattito sulla gara di qualifica, sessione che ormai trova lo sfavore quasi totale da parte dei piloti e tra i tanti oggetti della riunione tra piloti, squadre e organizzazione di venerdì.
Immagine copertina: mxgp.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.