Nel 2023 il GP di Las Vegas diventerà il terzo evento a Stelle e Strisce in F1. L’ennesimo circuito cittadino che entusiasma pochi e crea nuove polemiche, che si vanno ad aggiungere alle tante che ormai si conoscono da tempo.
Eccoci qua, la F1 arriva a Las Vegas. O meglio ci torna: perché, se dobbiamo fare affidamento alla storia del campionato (qualcosa che a tratti pare mitologia per questa categoria), ci ha già corso nel 1981 e nel 1982. Vinsero due “sconosciuti”, dei piloti chiamati Alan Jones e Michele Alboreto. Ma non so se questi nomi siano importanti per la F1 attuale fatta di DRS, storie inventate, missili nelle inquadrature e circuiti rivedibili che nascono dall’oggi al domani. Anche se noi, appassionati di lunga data, diremmo l’esatto contrario, ovvero che questa F1 non merita di essere affiancata a nomi storici come quelli precedentemente citati.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.