WRC | Sette rally per Pierre-Louis Loubet al volante di una Ford ufficiale

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 4 Febbraio 2022 - 11:31
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
WRC | Sette rally per Pierre-Louis Loubet al volante di una Ford ufficiale
P300
Home  »  WRC

Programma molto vario per il pilota francese: dall’asfalto croato a quello spagnolo passando per gli accidentati Sardegna e Acropoli


Pierre-Louis Loubet tornerà nel WRC e lo farà in veste di pilota ufficiale Ford M-Sport. Il pilota francese, che ha concluso anticipatamente la sfortunata stagione 2021 per un incidente al di fuori dei campi di gara, guiderà in sette occasioni la Puma Rally1 vincitrice del Rally di Montecarlo con Sébastien Loeb.

Il campione del mondo WRC-2 2019 ha debuttato nella categoria principale nella seconda parte del 2020 al volante di una Hyundai gestita da 2C Compétition in collaborazione con la Federazione francese, ora sarà pilota ufficiale a tutti gli effetti al fianco di Craig Breen, Adrien Fourmaux e Gus Greensmith nella squadra di Malcolm Wilson e Richard Millener.

Il programma di rally di Loubet sarà molto vario e avrà inizio sull’asfalto del Rally di Croazia per poi spostarsi sugli sterrati di Portgallo, Sardegna ed Estonia, rally quest’ultimo dove ha ottenuto l’unico piazzamento degno di nota del suo 2021. Nel mese di agosto il francese sarà in scena in Finlandia o nell’appuntamento ancora da definire (si parla di Ypres dopo il naufragio del progetto nordirlandese), infine disputerà il temibile Rally dell’Acropoli e quello di Catalunya ancora su asfalto.

Ford M-Sport schiererà quattro Puma Rally1 ufficiali anche in Svezia, affiancando l’italiano Lorenzo Bertelli ai tre piloti full-time. Quello nordico sta diventando appuntamento fisso per il pilota milanese, le cui apparizioni nel WRC stanno diventando sempre più rade.

Queste le parole di Loubet: “Essere parte di questo team è fantastico. Hanno già mostrato il loro potenziale a Montecarlo, la Puma è una bestia, è davvero una macchina formidabile. Quando sei un pilota vuoi correre sulla vettura migliore, vuoi mostrare il tuo potenziale il più possibile e questo è ciò di cui ho bisogno quest’anno. Per me sarà una stagione cruciale e so che con M-Sport avrò tutto quello che serve per fare bene”.

Wilson ha aggiunto: “Siamo rimasti in contatto con lui dopo la stagione passata insieme nel 2017 e mi ha impressionato tantissimo da allora. Il titolo mondiale WRC-2 del 2019 è un risultato prestigioso e il passaggio diretto alle vetture WRC è stato un grande passo avanti nel suo percorso. Terrò gli occhi puntati sui suoi progressi nel corso dell’anno. Conosciamo le potenzialità della Puma e sono sicuro che anche Pierre riuscirà a risplendere grazie a questa opportunità”.

Immagine copertina: wrc.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA