Lowes gira da solo per Kawasaki ed è primo a fine giornata, le Honda di Lecuona e Vierge vicine.
La prima giornata di test a Jerez de la Frontera per alcuni dei team SBK è andata in archivio col primato di Alex Lowes in 1:40.316. L’inglese, l’unico dei due alfieri Kawasaki a scendere in pista, ha concluso 41 giri lavorando molto sulle sospensioni e sulla messa a punto elettronica della sua ZX-10RR, che dopo un anno dal debutto si può ormai definire come una moto totalmente sgrezzata, nonostante la base di partenza già di altissimo livello. Il team Provec ha lavorato a stretto contatto con Showa per migliorare il feeling sull’anteriore del #22.
Niente test per Jonathan Rea quest’oggi, che recupererà nella seconda giornata di domani. Considerando il tempo di Lowes (circa 2” più lento della pole dello scorso anno su questo tracciato), è lecito aspettarsi che il nordirlandese possa andare anche più veloce del compagno.
Il capitolo Kawasaki si chiude con Lucas Mahias, presente in qualità di alfiere di Puccetti Racing. Il #44 è tornato in azione dopo l’infortunio dello scorso anno al posto sinistro che l’ha tenuto fuori per ben quattro mesi e che lo sta ancora penalizzando. 1:40.921 il suo tempo, a 0”6 dal compagno di marca.
Presente anche HRC coi suoi due nuovi piloti, Xavi Vierge ed Iker Lecuona. Al contrario del box Kawasaki, i due spagnoli hanno lavorato in coppia sin da questa prima sessione, firmando giri veloci incredibilmente vicini al tempo di riferimento del fratello di Sam: Vierge ha girato in 1:40.342, mentre Iker Lecuona ha stampato un 1:40.496.
I due debuttanti, provenienti da due categorie ben diverse rispetto alla SBK, sono ancora alla ricerca di uno stile di guida ideale per avere massimi grip e velocità di percorrenza dalla Honda CBR1000RR-R, moto che a sua volta deve recuperare terreno rispetto alle avversarie. Gli hondisti hanno anche guidato la prima metà del turno, fino all’ora di pranzo.
Si è così conclusa la prima sessione di inizio 2022 a Jerez. Domani la seconda ed ultima giornata, con sempre le due Case giapponesi presenti in pista insieme ad alcuni piloti della Supersport.
Fonte immagine: worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.