Verstappen ha scelto di usare il numero del Campione del mondo nella prossima stagione. Mancava dal 2014
Per la sua prima stagione da Campione del mondo Max Verstappen ha scelto di correre con il numero 1, abbandonando temporaneamente il suo 33.
Una scelta in controtendenza con quanto accade ultimamente nel motorsport, dove i piloti – anche per questioni di marketing – restano legati al loro numero personale.
In Formula 1 la scelta dei numeri personali risale al 2014, primo anno dell’era ibrida. Al tempo Sebastian Vettel che, come numero personale, aveva scelto il 5, da Campione in carica decise comunque di mantenere l’1 per la quarta stagione di fila. È stata l’ultima volta del numero 1 in griglia. Lewis Hamilton, infatti, ha sempre preferito mantenere il suo 44 mentre Nico Rosberg, vincitore del titolo nel 2016, si è ritirato subito dopo lasciando “a piedi” il numero riservato al Campione in carica nel 2017.
Tornando sempre a Hamilton, l’inglese ha usato l’1 quando la numerazione era fissa: dopo il primo titolo vinto nel 2008, l’inglese ha sfoggiato l’1 nel 2009 sulla McLaren. A proposito di numerazione fissa, ecco un’ipotesi di come sarebbe stata nel 2022:
1 Verstappen
2 Perez
3 Hamilton
4 Russell
5 Leclerc
6 Sainz
7 Norris
8 Ricciardo
9 Alonso
10 Ocon
11 Gasly
12 Tsunoda
14 Vettel
15 Stroll
16 Latifi
17 Albon
18 Bottas
19 Zhou
20 Schumacher
21 Mazepin
Si tratta giusto di un esempio: al di là dell’1 spettante al Campione e del 2 di competenza del compagno di squadra, gli altri team potevano decidere come assegnare i loro numeri.
Verstappen, tornando ai giorni nostri, sarà il primo pilota dopo 8 anni a riportare in vita l’1 in Formula 1. “Credo sia il miglior numero e lo userò. Quante volte capita? Magari sarà l’unica…”. Queste le parole dell’olandese.
Immagine: Twitter / Red Bull
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.