Quello visto a Termas de Río Hondo è stato un José María López straripante: primo tempo nelle libere, pole position e doppietta nella gara di casa. Il pilota della Citroën ha compiuto un ulteriore, grande passo verso il titolo all’esordio nella categoria. Yvan Muller infatti non è andato oltre un doppio terzo posto, preceduto prima da Norbert Michelisz e poi da Robert Huff, ottimo secondo in gara-2 con la Lada. Perde ancora più punti Sébastien Loeb, autore di due prove incolori concluse al quarto ed al sesto posto.
Il primo start vede López conservare la prima posizione dall’attacco di Michelisz, partito benissimo dalla quarta posizione. Come sempre le Civic partono molto forte da ferme, e lo dimostra anche Monteiro che alla prima curva cerca di infilarsi su Loeb e Muller, con la leggenda dei rally che rimane schiacciata tra la Civic #18 e la Citroën del campione in carica. Loeb riesce comunque ad avere la meglio sul portoghese dopo qualche curva passata a stretto contatto. Non buona invece la partenza di Tarquini, che viene scavalcato da Huff che recupera tre posizioni.
Gara-1 non regala praticamente altre emozioni dopo il termine del primo giro: López si invola, Michelisz controlla Muller e Loeb non si dimostra in grado di reggere il passo dei primi tre, venendo anzi insidiato da Monteiro e Chilton.
Al quinto giro, Borković cerca un sorpasso all’esterno su Coronel per la decima posizione, ma si ritrova fuori traiettoria e viene scalzato anche da Thompson. Saranno proprio Coronel e Thompson a dare spettacolo negli ultimi giri, con l’olandese in difficoltà a causa della maggiore zavorra e l’inglese della Lada in grande giornata. L’ex pilota di Alfa Romeo, Seat e Honda riesce a sopravanzare Coronel proprio alla penultima curva, conquistando il decimo posto finale.
López vince così la prima manche su Michelisz, Muller, Loeb, Monteiro, Chilton, Huff, Tarquini, Bennani e Thompson. Morbidelli conclude undicesimo, mentre il team Campos registra il nuovo doppio ritiro per Borković e Valente, rispettivamente per una foratura e per il surriscaldamento del propulsore.
La seconda manche vede la Lada di Huff scattare al palo per la prima volta. Il campione 2012 è abile a mantenere la prima posizione, mentre alle sue spalle si scatena la rimonta dell’idolo di casa. Approfitta della violenta sportellata rifilata da Muller a Loeb al tornantino per sopravanzare quest’ultimo, e sempre nel corso del primo giro riesce a scavalcare Muller e Michelisz contemporaneamente con una staccata a ruote fumanti.
Nelle prime posizioni, le Honda di Bennani, Tarquini e Monteiro hanno facilmente ragione della Chevrolet di Valente, che durante il secondo giro cede il passo anche a Chilton e López. Intanto, anche Muller supera Michelisz. Il francese del team Campos continua ad accusare problemi alla sua Cruze, venendo sopravanzato anche da Muller e Michelisz.
Al quinto giro l’attenzione torna sulla lotta per il secondo posto, con Bennani che perde ben cinque posizioni a vantaggio delle Civic ufficiali, della Chevrolet di Chilton e delle Elysée di López e Muller. Valente invece si ferma ai box.
López sopravanza anche Chilton, trovandosi all’attacco di Tarquini e Monteiro durante il sesto passaggio. Alle sue spalle si scatena la bagarre tra lo stesso Chilton e Muller, che si scambiano sportellate per due tornate prima che l’alsaziano riesca ad avere la meglio.
Come se gareggiasse in un’altra categoria, López si sbarazza delle Honda ufficiali in poche curve, mentre Morbidelli vede ulteriormente compromesso il suo weekend a causa di un drive through dovuto ad uno scontro con Thompson al termine del primo giro.
Durante il nono giro Loeb si libera di Chilton dopo un altro violento contatto che danneggia la Chevrolet del team ROAL, costretta al ritiro poche curve dopo. Il ritiro del britannico lascia campo libero anche a Michelisz.
Giunto in seconda posizione, López si trova a dover ricucire il gap che lo separa da Huff. In tre giri, “Pechito” si riporta negli scarichi della Granta dell’avversario, guadagnando la vetta della corsa al nono giro. Muller invece si trova alle prese con le Honda: Monteiro cede al decimo passaggio, Tarquini al dodicesimo.
Al termine dei tredici giri, López centra la prima doppietta della stagione (sette successi) davanti a Huff (palese il suo commento sulla superiorità Citroën: “Ridiculous”) e a Muller. Tarquini e Monteiro concludono ai piedi del podio, mentre Loeb, Michelisz, Borković, Bennani e Thompson completano la zona punti. Nuova doppietta per Franz Engstler nel trofeo TC2, con Filippi ed Echevarría che si scambiano le posizioni nelle due manche: nella prima ha ragione il francese, nella seconda la spunta l’argentino.
Sessanta lunghezze dividono ora López e Muller in classifica, con 220 punti ancora da assegnare. Staccato di 97 punti c’è Loeb, mentre Monteiro aumenta leggermente il suo vantaggio su Tarquini, portandolo a 25 punti; risale in sesta posizione Michelisz. Si avvicina il titolo marche per la Citroën, che vanta 686 punti contro i 449 della Honda. Con l’assenza di Pasquale di Sabatino, Franz Engstler ipoteca sempre più il titolo della TC2, che potrà portarsi a casa già al termine del prossimo round. Mantiene la prima posizione anche la ROAL nella classifica squadre, con 161 punti contro i 113 della Münnich Motorsport.
Il WTCC, dopo un’altra lunga pausa, tornerà nel weekend del 5 ottobre al Goldenport Park di Pechino in Cina.
Così in gara-1:
1 | José María López | Citroën Total Team | Citroën C-Elysée TC1 | 13 giri in 23:10.174 |
2 | Norbert Michelisz | Zengõ Motorsport | Honda Civic TC1 | 2.526 |
3 | Yvan Muller | Citroën Total Team | Citroën C-Elysée TC1 | 3.271 |
4 | Sébastien Loeb | Citroën Total Team | Citroën C-Elysée TC1 | 7.613 |
5 | Tiago Monteiro | Honda Castrol Team | Honda Civic TC1 | 8.871 |
6 | Tom Chilton | ROAL Motorsport | Chevrolet Cruze TC1 | 9.508 |
7 | Robert Huff | Lada Sport Lukoil | Lada Granta TC1 | 13.893 |
8 | Gabriele Tarquini | Honda Castrol Team | Honda Civic TC1 | 14.494 |
9 | Mehdi Bennani | Proteam Motorsport | Honda Civic TC1 | 17.929 |
10 | James Thompson | Lada Sport Lukoil | Lada Granta TC1 | 25.133 |
11 | Tom Coronel | ROAL Motorsport | Chevrolet Cruze TC1 | 25.272 |
12 | Gianni Morbidelli | Münnich Motorsport | Chevrolet Cruze TC1 | 26.707 |
13 | René Münnich | Münnich Motorsport | Chevrolet Cruze TC1 | 27.483 |
14 | Mikhail Kozlovskiy | Lada Sport Lukoil | Lada Granta TC1 | 29.031 |
15 | Franz Engstler | Engstler Motorsport | BMW 320 TC2 | 1:18.040 |
16 | John Filippi | Campos Racing | Seat León TC2 | 1:26.442 |
17 | Camilo Echevarría | Engstler Motorsport | BMW 320 TC2 | 1 giro |
Ret | Dušan Borković | Campos Racing | Chevrolet Cruze TC1 | 5 giri |
Ret | Hugo Valente | Campos Racing | Chevrolet Cruze TC1 | 6 giri |
Così in gara-2:
1 | José María López | Citroën Total Team | Citroën C-Elysée TC1 | 13 giri in 23:16.716 |
2 | Robert Huff | Lada Sport Lukoil | Lada Granta TC1 | 1.863 |
3 | Yvan Muller | Citroën Total Team | Citroën C-Elysée TC1 | 2.896 |
4 | Gabriele Tarquini | Honda Castrol Team | Honda Civic TC1 | 5.311 |
5 | Tiago Monteiro | Honda Castrol Team | Honda Civic TC1 | 5.893 |
6 | Sébastien Loeb | Citroën Total Team | Citroën C-Elysée TC1 | 6.523 |
7 | Norbert Michelisz | Zengõ Motorsport | Honda Civic TC1 | 6.978 |
8 | Dušan Borković | Campos Racing | Chevrolet Cruze TC1 | 15.264 |
9 | Mehdi Bennani | Proteam Motorsport | Honda Civic TC1 | 16.464 |
10 | James Thompson | Lada Sport Lukoil | Lada Granta TC1 | 16.810 |
11 | Tom Coronel | ROAL Motorsport | Chevrolet Cruze TC1 | 22.790 |
12 | Mikhail Kozlovskiy | Lada Sport Lukoil | Lada Granta TC1 | 23.683 |
13 | René Münnich | Münnich Motorsport | Chevrolet Cruze TC1 | 29.022 |
14 | Gianni Morbidelli | Münnich Motorsport | Chevrolet Cruze TC1 | 38.501 |
15 | Franz Engstler | Engstler Motorsport | BMW 320 TC2 | 1:06.948 |
16 | Camilo Echevarría | Engstler Motorsport | BMW 320 TC2 | 1:18.420 |
17 | John Filippi | Campos Racing | Seat León TC2 | 1 giro |
Ret | Tom Chilton | ROAL Motorsport | Chevrolet Cruze TC1 | 5 giri |
Ret | Hugo Valente | Campos Racing | Chevrolet Cruze TC1 | 5 giri |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.