F1 | GP Stiria 2021: le infografiche post libere Pirelli

Autore: Redazione P300.it
p300it p300it
Pubblicato il 25 Giugno 2021 - 20:05
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Stiria 2021: le infografiche post libere Pirelli
P300
Home  »  ComunicatiF1GP StiriaGran Premi

Segue l’analisi Pirelli dopo le prove libere del GP Stiria 2021

Leggi il resoconto delle FP1

Leggi il resoconto delle FP2

Red Bull ha dettato il passo con pneumatici P Zero Red soft C4 in entrambe le sessioni di prove libere di oggi al Red Bull Ring: Max Verstappen è stato il più veloce al mattino e poi nel pomeriggio.

Nonostante siano cadute alcune gocce all’inizio delle FP2, la pioggia non si è mai materializzata durante le sessioni e i piloti hanno potuto girare con pneumatici slick per tutto il giorno. Le temperature sono rimaste abbastanza calde, intorno ai 24 gradi centigradi aria e 39 gradi in pista nel pomeriggio.

I piloti hanno affrontato una superficie “verde” e scivolosa, che offriva pochissimo grip, soprattutto durante la mattinata, quando la Formula 1 è stata la prima sessione della giornata in pista. La pioggia prima delle FP2 ha resettato leggermente la pista, evidenziando l’evoluzione del tracciato durante la sessione.

In Austria i gap tra le mescole sono piuttosto ridotti visto il breve e veloce giro da 10 curve, ma la pioggia prima di FP2 ha reso difficile verificare con precisione le stime che erano state fatte. Il divario di prestazioni tra soft e medium è attualmente nell’ordine di circa 0,5 secondi, mentre quello tra medium e hard si aggira su 0,3 secondi.

INFOGRAFICHE

PARLA MARIO ISOLA

“Le condizioni meteo variabili hanno influenzato le attività di oggi al Red Bull Ring, con i team che hanno cercato di raccogliere velocemente tutti i dati di cui avevano bisogno, come si è visto in FP1 e in particolare all’inizio delle FP2, prima che iniziasse a piovere. La pioggia non è comunque caduta in quantità tale da poter influenzare seriamente l’azione in pista ma solo l’evoluzione della pista nelle FP2. Questo tempo incerto dovrebbe permanere per il resto del weekend, il che potrebbe fornire un ulteriore elemento di imprevedibilità in termini di strategia. Le informazioni raccolte oggi sulle mescole medium e soft saranno preziose anche per la prossima settimana, quando diventeranno rispettivamente la hard e la medium per il Gran Premio d’Austria, mentre la C5 sarà la mescola più morbida”.

Fonte immagini e testi: Pirelli Motorsport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA