La Casa bavarese ha annunciato il suo ritorno ai prototipi con il regolamento progettato dall’IMSA
Il parco partenti del nuovo regolamento LMH-LMDh si arricchisce oggi di un altro nome prestigioso, quello di BMW. Già ieri pomeriggio l’amministratore delegato di BMW Motorsport, Markus Flasch, aveva rilasciato sul suo profilo Instagram un post “teaser” con la previsione di un debutto a Daytona 2023 e così sarà.
BMW svilupperà un prototipo di regolamento LMDh che debutterà ufficialmente nell’edizione 2023 della 24h di Daytona. Un progetto che segue l’uscita in veste ufficiale dalla Formula E, categoria in cui dal 2022 la Casa bavarese gareggerà solo in qualità di motorista “cliente” legato al team Andretti.
Le ultime apparizioni ufficiali di BMW come costruttore ufficiale di prototipi risalgono alla mitica V12 LMR, vincitrice della 24h di Le Mans 1999 con Yannick Dalmas, Pierluigi Martini e Joachim Winkelhock e pensionata alla fine del campionato ALMS 2000, concluso al secondo posto alle spalle di Audi.
Restiamo in attesa di ulteriori informazioni riguardo il nuovo progetto della Casa dell’Elica, che andrà quindi a raggiungere nel parco macchine delle LMDh Audi, Porsche e Acura.
Immagine copertina: BMW Motorsport Twitter
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.