F1 | GP Spagna 2021, la cronaca della gara

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 9 Maggio 2021 - 17:50
Tempo di lettura: 7 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Spagna 2021, la cronaca della gara
P300
Home  »  F1GP SpagnaGran Premi

Hamilton vince la sua gara numero 98 davanti a Verstappen e Bottas. Ferrari 4a e 6a

Segue la cronaca del GP Spagna 2021, quarta prova del mondiale 2021

Sulla griglia di partenza tutti i piloti sono su gomme soft escluso Kimi Raikkonen, che monta le medie.

https://twitter.com/F1/status/1391377983546531840

Giro 1 | Super partenza di Max Verstappen che di forza, come a Imola, si prende la prima posizione in prima curva. Altrettanto fantastica la partenza di Leclerc che all’esterno di curva tre si libera di Bottas, ora quarto davanti a Ricciardo, Perez e Ocon.

https://twitter.com/F1/status/1391378828463837191
https://twitter.com/F1/status/1391380070778953737
https://twitter.com/F1/status/1391380317211172871

Giro 2 | Max ha un secondo e mezzo su Hamilton. Bene Perez salito in sesta posizione. Sainz intanto è ottavo.

https://twitter.com/F1/status/1391379373325000704

Giro 4 | Mentre Verstappen mantiene 1.6 su Hamilton, Leclerc ora ha Bottas alle spalle con il DRS a disposizione. Investigazione per Gasly per essere partito fuori posizione.
Giro 5 | GPV di Max migliorato da Hamilton.
Giro 6 | Dietro bella lotta tra Mick Schumacher e George Russell, con il tedesco che ha passato la Williams e per un attimo l’AlphaTauri di Tsunoda.
Giro 7 | Hamilton si avvicina a Verstappen. Bottas intanto tallona Leclerc mentre Perez segue da vicino Ricciardo. Ancora lotta tra Russell all’inseguimento di Schumacher. Tsunoda è fermo in curva 10.
Giro 8 | Russell passa Schumacher con il DRS, mentre viene chiamata in pista la Safety Car perché Tsunoda abbandona la monoposto, che si è spenta improvvisamente.
Giro 9 | Giovinazzi rientra ai box ma ancora una volta c’è un problema con le gomme perché una è sgonfia.

https://twitter.com/F1/status/1391381454081466370
https://twitter.com/F1/status/1391382375347728384

Giro 10 | La Williams opta per un doppio pit con Russell e Latifi, che passano alla gomma media. La SC sta per rientrare.

https://twitter.com/F1/status/1391383045379342338


Giro 11 | Si riparte con Verstappen che gestisce bene il via su Hamilton, Leclerc e Bottas. Dietro Lance Stroll si permette un sorpasso all’esterno addirittura su Fernando Alonso, con Vettel spettatore della manovra. 5 secondi per Gasly.
Giro 13 | Verstappen mantiene un secondo di vantaggio su Hamilton, con Leclerc a 3.5 seguito da Bottas e Ricciardo. Seguono Perez, Ocon, Sainz, Norris, Stroll.

https://twitter.com/F1/status/1391384760052760577

Giro 17 | Situazione tranquilla con Verstappen che mantiene 1.1 su Hamilton. Leclerc è a quasi 5 secondi dall’inglese.
Giro 18 | Sulla Mercedes di Lewis c’è dell’evidente pickup alla posteriore destra. L’inglese segnala il calo delle gomme via radio.

https://twitter.com/F1/status/1391385401487773696

Giro 19 | Gasly rientra ai box per scontare i 5 secondi ed effettuare la sosta, passando alla gomma media. A centro gruppo continua da diversi giri l’inseguimento di Sebastian Vettel a Fernando Alonso.

https://twitter.com/F1/status/1391386052590546944
https://twitter.com/F1/status/1391386473769865219

Giro 22 | Pit contemporaneo tra Alonso e Vettel, con quello del tedesco più lungo di un secondo e mezzo.
Giro 23 | Dentro anche Sainz e Stroll. Vettel, dopo aver perso la posizione da Gasly, la riprende.
Giro 24 | Pit per Bottas, Ocon e Norris. Davanti Hamilton ha ricucito su Verstappen che rientra ai box.

https://twitter.com/F1/status/1391387537634205704

Giro 25 | Lunga la sosta dell’olandese che perde un paio di secondi preziosissimi.

https://twitter.com/F1/status/1391388029185581059

Giro 26 | Hamilton continua.
Giro 27 | Arriva un team radio inedito di Toto Wolff che si lamenta con la FIA per le bandiere blu mancate a Mazepin.
Giro 28 | Pit di Perez. Hamilton per il momento comanda su Leclerc, Verstappen, Bottas, Raikkonen, Ricciardo, Russell, Perez, Sainz, Ocon.
Giro 29 | Arriva il pit di Hamilton. L’inglese monta gomma gialla. Pit anche per Leclerc, stessa gomma per lui. Alonso segnala problemi alla sua Alpine.

https://twitter.com/F1/status/1391389218132344835

Giro 30 | Verstappen comanda con 5.5 su HAmilton e 7.5 su Bottas.
Giro 31 | GPV di Hamilton in 1:21.276 che recupera 1.4 su Verstappen.

https://twitter.com/F1/status/1391390135531474946

Giro 32 | Altro giro super di Hamilton che prende un altro secondo e mezzo alla Red Bull. Bottas è a 7 secondi dalla Red Bull, seguono Leclerc, Ricciardo, Perez, Sainz, Raikkonen (si deve ancora fermare) e Ocon.
Giro 33 | Ricciardo ondeggia ampiamente sul rettilineo per non far prendere la scia a Perez.
Giro 34 | Hamilton ora è a un secondo dalla Red Bull e non molla il colpo.

https://twitter.com/F1/status/1391390794871889921

Giro 35 | Kimi Raikkonen è l’ultimo pilota a non essersi ancora fermato ai box.

https://twitter.com/F1/status/1391391497145171971

Giro 36 | La lotta tra Lewis e Max si intensifica. I due sono separati da un secondo con l’inglese che resta attaccato alla Red Bull.
Giro 38 | Raikkonen si ferma per il suo pit.

https://twitter.com/F1/status/1391392210151743492

Giro 39 | Secondo pit per Vettel che monta gomma rossa.

https://twitter.com/F1/status/1391393642003288067

Giro 41 | Dentro Stroll per la sua seconda sosta, con Hamilton che stavolta è un po’ più vicino ma non riesce comunque a trovare lo spunto per tentare l’affondo sulla Red Bull. Ricciardo viene avvisato di non muoversi più in rettilineo.

https://twitter.com/F1/status/1391394164189933577

Giro 43 | Mossa Mercedes con Hamilton che entra ai box e rimonta gomma media per tentare l’undercut.
Giro 45 | Verstappen resta in pista. Hamilton GPV in 1:20.775, ora è a 21 secondi dalla Red Bull.

https://twitter.com/F1/status/1391394879369011205

Giro 46 | Altro GPV di Hamilton in 1:20.728. Perez tira fuori un gran sorpasso su Ricciardo all’esterno di curva 1 e guadagna la quinta posizione.
Giro 47 | Pit per Sainz e Ricciardo che tornano in pista con gomma rossa.

https://twitter.com/F1/status/1391396269881532422

Giro 50 | Trenino per la sesta posizione tra Ocon, Norris, Ricciardo e Sainz con questi ultimi due più veloci grazie alla gomma nuova.
Giro 51 | Verstappen ha ora 10 secondi su Bottas e 12 su Verstappen. Leclerc è quarto a mezzo minuto davanti a Perez, Ocon, Ricciardo Sainz che ha superato Norris. Alonso è decimo.

https://twitter.com/F1/status/1391396777346150400

Giro 52 | Hamilton passa Bottas e si porta in seconda posizione.

https://twitter.com/F1/status/1391397535546236932

Giro 53 | Verstappen sconsolato in radio, non è convinto di poter tenere alle spalle Hamilton quando arriverà.
Giro 54 | Bottas rientra ai box e monta gomma rossa. Il finlandese rientra alle spalle di Leclerc. Ricciardo e Sainz hanno superato Ocon.

https://twitter.com/F1/status/1391398032260874240
https://twitter.com/F1/status/1391398693383852037

Giro 56 | Hamilton è a caccia. L’inglese è a sei secondi da Verstappen, Leclerc a breve vedrà arrivare Bottas come un missile, con il finlandese che fa segnare il GPV in 1:20.091.
Giro 57 | Bottas si riprende la terza posizione su Leclerc ed ora l’attenzione si sposta nelle prime due posizioni, con Hamilton che ha ricucito sotto i 4 secondi.
Giro 58 | Pit per Perez che monta gomma rossa per il GPV.

https://twitter.com/F1/status/1391399107252604928

Giro 59 | Stessa mossa della Ferrari con Leclerc. Hamilton è attaccato a Verstappen.
Giro 60 | Hamilton non ci pensa due volte e si libera subito di Verstappen.

https://twitter.com/F1/status/1391400017504653313

Giro 61 | L’olandese rientra ai box per il pit ai fini del GPV.

https://twitter.com/F1/status/1391400710303059968

Giro 62 | Super lotta tra Alonso, Stroll, Gasly, Raikkonen e Vettel.
Giro 63 | Investigazione tra Stroll e Alonso con il canadese che non è passato a sinistra del paletto di curva 2. Verstappen GPV in 1:18.149. Alonso va ai box, Gasly passa Stroll per la decima posizione.
Giro 65 | La gara è ormai finita, resta il giro più veloce in 1:18.149 di Max Verstappen che raccoglie un punto in più.
Giro 66 | Hamilton vince il GP Spagna 2021 davanti a Max Verstappen e Valtteri Bottas. Charles Leclerc porta la Ferrari al 4° posto davanti a Perez, Ricciardo, Sainz e Norris. Ocon precede Gasly per la nona e decima posizione.

https://twitter.com/F1/status/1391401895437156354
https://twitter.com/F1/status/1391405425506070528
https://twitter.com/F1/status/1391409086823124996

Immagine di copertina: Twitter – Mercedes

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA