Come già successo oggi pomeriggio nelle prove libere a causa dell’incidente di Duval (senza conseguenze, è l’ultima notizia), anche le prime due ore di qualifica sono state disturbate dalle bandiere rosse. La prima, dopo mezz’ora, per l’incidente della Oreca SMP #37 di Nicolas Minassian; la seconda, dopo un’ora e qualche minuto, causata dal botto della Aston Martin #99 di Fernando Rees. La qualifica è terminata con mezz’ora d’anticipo sul tempo previsto
I piloti non hanno avuto modo di esprimere tutto il loro potenziale, ma qualche segnale positivo lo ha mostrato la Porsche, che è riuscita con entrambe le 919 Hybrid a raggiungere il tempo registrato da Anthony Davidson (3:23.652) nel pomeriggio. Con 3:23.157, Brendon Hartley è riuscito addirittura a migliorare il crono del britannico della Toyota, mentre Neel Jani si è fermato a sette decimi di distacco.
Toyota che dal canto suo si è nascosta, o probabilmente non ha avuto nemmeno il tempo di ottenere un tempo di riferimento: Stéphane Sarrazin non è andato oltre il 3:25.313, nemmeno un decimo meglio di Anthony Davidson.
Proseguono le difficoltà in casa Audi: la vettura #1, distrutta oggi da Duval, non ha nemmeno girato, dunque a staccare il miglior tempo è stato André Lotterer, in 3:26.388, anche qui con un vantaggio risicato sulla R18 gemella pilotata da Oliver Jarvis.
Nella classe LMP1-L, dopo il ritiro della Lotus Kodewa, la battaglia si restringe alle due Rebellion-Toyota. Fabio Leimer ha momentaneamente portato la #13 in testa, rifilando quasi due secondi a Nicolas Prost.
La LMP2 nella prima ora e mezza ha premiato la Morgan G-Drive guidata da Julien Canal, in 3:28.843, davanti alla Alpine Signatech di Nelson Panciatici, con sette decimi di distacco. Tre marchi nelle prime tre posizioni, perché alle spalle dei due francesi si è posizionato Richard Bradley con la Oreca del team KCMG.
Miglior tempo assoluto tra le vetture Gran Turismo per Gianmaria Bruni, sulla Ferrari 458 Italia della AF Corse. Con 3:54.754, il romano ha preceduto Stefan Mücke sulla Aston Martin #97 e la Porsche #92 con alla guida Marco Holzer. I migliori crono riguardano, come sempre, la classe GTPro, mentre nella classe GTAm a farla da padrone è stato Andrea Bertolini, sempre sulla Ferrari ma gestita dalla SMP Racing.
Nessun giro cronometrato per l’avveniristica Nissan Zeod che quest’anno occupa il box delle nuove tecnologie. I piloti sono Lucas Ordóñez, uscito dalla GT Academy, Wolfgang Reip e l’ex-tester della Jordan Satoshi Motoyama. L’obiettivo è ovviamente portare a casa prestazioni migliori rispetto a quelle ottenute dalla fallimentare Deltawing due anni fa.
Domani, altre due sessioni di qualifiche decideranno la griglia di partenza definitiva: la prima scatterà alle 19:00, la seconda alle 22:00. La prima sarà trasmessa da Eurosport 2, la seconda da Eurosport.
Classifica Q1: LMP1:
1 | 20 | Porsche Team | Brendon Hartley | Porsche 919 Hybrid | 3:23.157 |
2 | 14 | Porsche Team | Neel Jani | Porsche 919 Hybrid | 3:23.928 |
3 | 7 | Toyota Racing | Stéphane Sarrazin | Toyota TS040 Hybrid | 3:25.313 |
4 | 8 | Toyota Racing | Anthony Davidson | Toyota TS040 Hybrid | 3:25.410 |
5 | 2 | Audi Sport Team Joest | André Lotterer | Audi R18 e-tron Quattro | 3:26.388 |
LMP2:
1 | 26 | G-Drive Racing | Julien Canal | Morgan LMP2-Nissan | 3:38.843 |
2 | 36 | Signatech Alpine | Nelson Panciatici | Alpine A450-Nissan | 3:39.490 |
3 | 47 | KCMG | Richard Bradley | Oreca 03-Nissan | 3:39.586 |
4 | 35 | Oak Racing | Jann Mardenborough | Morgan LMP2-Nissan | 3:39.822 |
5 | 34 | Race Performance | Jon Lancaster | Oreca 03-Nissan | 3:39.993 |
GTPro:
1 | 51 | AF Corse | Gianmaria Bruni | Ferrari 458 Italia | 3:54.754 |
2 | 97 | Aston Martin Racing | Stefan Mücke | Aston Martin Vantage V8 | 3:55.067 |
3 | 92 | Porsche Team Manthey | Marco Holzer | Porsche 911 RSR | 3:55.516 |
4 | 73 | Corvette Racing | Antonio García | Chevrolet Corvette C7R | 3:56.443 |
5 | 91 | Porsche Team Manthey | Jörg Bergmeister | Porsche 911 RSR | 3:56.584 |
GTAm:
1 | 72 | SMP Racing | Andrea Bertolini | Ferrari 458 Italia | 3:56.787 |
2 | 61 | AF Corse | Marco Cioci | Ferrari 458 Italia | 3:56.919 |
3 | 77 | Dempsey Racing | Patrick Dempsey | Porsche 911 RSR | 3:57.004 |
4 | 88 | Proton Competition | Christian Ried | Porsche 911 RSR | 3:59.291 |
5 | 75 | Prospeed Competition | Markus Palttala | Porsche 911 RSR | 3:59.394 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.