La Formula 1 è piena di storie interessanti da leggere oppure raccontare. Una di queste è quella di una vettura, la Eagle Mk1 motorizzata Weslake.
Il nome di questo motore ai tanti è sconosciuto, ma fa parte della storia del motorsport. Il nome Weslake infatti identifica una marca di motori inglese fondata da Harry Weslake.
Dopo un 1966 disastroso, la Eagle su richiesta del pilota Dan Gurney affidò il progetto di un V12 al motorista britannico. La vettura venne disegnata da Len Tery ma a causa del motore Climax non riusciva a stare al passo degli altri team.
Così nel 1967 la Weslake realizzò un V12 da 400cv di potenza.
Grazie al nuovo motore Gurney vinse il Gp del Belgio e ottenne diversi piazzamenti importanti in qualifica. Purtroppo, però, questo motore aveva un limite di affidabilità, in quanto non tollerava le grandi sollecitazioni a cui era sottosposto. Un vero peccato perchè al Nurburgring Gurney si trovava saldamente in testa prima del ritiro.
L’ultimo risultato degno di nota fu un 3° posto al Gp del Canada. Uscita dalla Formula 1 la Weslake continuò a sviluppare motori e ottenne grande successo nello Speedway.
Infatti sia Peter Collins insieme alla nazionale inglese, che Bruce Penhall (anche individualmente) portarono al titolo mondiale la Weslake tra la fine degli anni 70 e l’inizio di quelli 80.
Una bella realtà purtroppo ora scomparsa dal panorama motoristico.
(Immagini: internet. Per segnalare i copyright info@passionea300allora.it)
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.